Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] magnetica del cranio che mostra un'iperintensità bilaterale di segnale a livello del pulvinar e il tracciatoelettroencefalografico che non evidenzia il caratteristico periodismo della forma sporadica. La presenza della proteina liquorale 14-3 ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] di Berger, reazione di risveglio), che abbiamo ricordato nella parte storica di questo articolo. Il cambiamento del tracciatoelettroencefalografico viene di solito considerato come il segno di un aumento del livello generale di attività del cervello ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] di Berger, reazione di risveglio), che abbiamo ricordato nella parte storica di questo articolo. Il cambiamento del tracciatoelettroencefalografico viene di solito considerato come il segno di un aumento del livello generale di attività del cervello ...
Leggi Tutto
Epilessia
Raffaele Canger
Loredana Guidolin
Amalia Saltarelli
L'epilessia (dal greco ἐπιληψία, derivato di ἐπιλαμβάνω, "cogliere di sorpresa") è una sindrome neurologica complessa, caratterizzata [...] l'epilessia rolandica, o epilessia benigna dell'infanzia con punte centrotemporali, così detta per il tipico tracciatoelettroencefalografico, che presenta punte localizzate nelle regioni centrotemporali di un emisfero, più evidenti nelle fasi di ...
Leggi Tutto
tracciato
s. m. [uso sostantivato del part. pass. di tracciare]. – 1. a. Grafico, disegno, diagramma a sviluppo lineare: t. elettrocardiografico, elettroencefalografico; t. muscolare, sinon. di miogramma. b. Nel linguaggio di marina, la linea...
elettroencefalogramma
s. m. [comp. di elettro-, encefalo e -gramma] (pl. -i). – Il tracciato ottenuto con l’elettroencefalografia (spesso indicato con la sigla EEG). E. piatto: è detto così, nella pratica medica, il tracciato elettroencefalografico...