Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] e sue conseguenze, a cura di F. Cafaro, Torino 1963).
Wittgenstein, L., Tractatuslogico-philosophicus, London 1922 (tr. it. in: Tractatuslogico-philosophicus e Quaderni 1914-1916, Torino 1964).
Wittgenstein, L., Lectures and conversations on ...
Leggi Tutto
forma
fórma s. f. [lat. fōrma]. – 1. a. L’aspetto esteriore con cui si configura ogni oggetto corporeo o fantastico, o una sua rappresentazione: f. circolare, quadrata, ovale, sferica, regolare, irregolare; la f. di una bottiglia, di un mobile,...