tradeunions Associazioni sorte in Gran Bretagna tra la fine del 18° e l’inizio del 19° sec. per iniziativa di lavoratori specializzati, associatisi allo scopo di difendere le proprie prerogative professionali, [...] minacciate dallo sviluppo del sistema di fabbrica. Inizialmente a carattere locale e con funzioni puramente assistenziali, nel corso dell’Ottocento si trasformarono in organizzazioni nazionali di categoria ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] forza di governo sulla base di un vasto programma e assegnava al lavoro e al sindacato, saldamente controllato dalle tradeunions, quei poteri, quei diritti civili e quelle conquiste economiche che si sarebbero protratti fino alla grande crisi degli ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] troppo rapida delle invenzioni. Quando gli operai inglesi, ottenuto nel 1867 il diritto di voto, poterono sviluppare le TradeUnions e, attraverso di queste, strappare agl'industriali una larga parte dei profitti che l'Inghilterra traeva dalla sua ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] quelle norme. Il contratto tra imprenditore e lavoratore fu assimilato agli altri contratti e le unioni di lavoratori (tradeunions) furono dichiarate legali. L'assimilazione del contratto di lavoro agli altri non fu senza svantaggi per i lavoratori ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] sindacale trovano espliciti riconoscimenti nella legislazione francese (1968), nello Statuto dei lavoratori italiano (1970), nel Tradeunions and labour relations act britannico (1974). Si possono menzionare inoltre le sovvenzioni da parte degli ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] metà del secolo di proibizioni, in via amministrativa, di leghe; questo anche in Inghilterra, dove, dopo il 1824, le Tradeunions erano state, se non riconosciute, tollerate.Per molte ragioni, tutte studiate e note, la politica dei divieti cominciò a ...
Leggi Tutto
sindacato
Aris Accornero
L’organizzazione che tutela i lavoratori
In quasi tutti i paesi del mondo esistono i sindacati, che rappresentano i lavoratori nei rapporti con i datori di lavoro. Non sono [...] per gruppi professionali diversi.
Dopo il 1860 le principali organizzazioni sindacali britanniche si federarono nelle Tradeunions – letteralmente «unioni d’affari» –, che continuarono a mantenere spiccati tratti di sindacati di mestiere anche ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] di gruppo, poi modificata dal riconoscimento di una quota politica individuale facoltativa per gli aderenti alle TradeUnions (TradeUnions act, 1913) e in seguito, nel 1918, dall'esplicita ammissione dell'iscrizione individuale.Nei Paesi Scandinavi ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] analysis, Lexington, Mass., 1971.
Douglas, P. H., The theory of wages, New York 1934.
Dunlop, J. T., Wage determination under TradeUnions, New York 1944, 1950².
Ely, R. T., The past and present of political economy, Baltimore 1884.
Hicks, J. R., The ...
Leggi Tutto
trade union
〈trèid i̯ùuniën〉 locuz. ingl. (propr. «unione del mestiere»; pl. trade unions 〈... i̯ùuniën∫〉), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, organizzazione e movimento sindacale dei lavoratori; antesignane del movimento operaio,...
tradunionismo
(o tradeunionismo) s. m. [der. dell’ingl. trade union (v.)]. – Il sistema e il tipo di azione sindacale delle trade unions inglesi. Il termine è per lo più usato, nel linguaggio politico e sindacale, con una sfumatura spregiativa...