• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Storia [37]
Biografie [19]
Economia [18]
Geografia [11]
Scienze politiche [14]
Storia contemporanea [13]
Temi generali [10]
Diritto [9]
Geografia umana ed economica [7]
Storia per continenti e paesi [7]

Wilson, Harold

Enciclopedia on line

Wilson, Harold Uomo politico inglese (Huddersfield, Yorkshire, 1916 - Londra 1995). Laburista, dal 1945 al 1947 segretario parlamentare al ministero del Lavoro, presidente del Board of trade (1947-51), leader del Partito [...] e le sue richieste di limitazione delle rivendicazioni salariali e degli scioperi lo posero talvolta in contrasto con le trade unions. Senza risultato furono i suoi tentativi di accordo con la Rhodesia indipendentista di I. Smith. Ostile all'ingresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – SPESA PUBBLICA – GRAN BRETAGNA – HUDDERSFIELD – TRADE UNIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Harold (2)
Mostra Tutti

Henderson, Arthur

Enciclopedia on line

Henderson, Arthur Sindacalista e uomo politico britannico (Glasgow 1863 - Londra 1935). Operaio metallurgico, fu attivo membro delle trade unions. Deputato laburista (1903), fu più volte leader del partito e nel 1914, fautore [...] dell'intervento, fu consulente per i problemi del lavoro del ministero Asquith. Membro del gabinetto di D. Lloyd George (1916), si dimise nel 1917 perché in contrasto con quest'ultimo sull'invio di delegati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRADE UNIONS – STOCCOLMA – GLASGOW – GINEVRA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henderson, Arthur (2)
Mostra Tutti

Hardie, James Keir

Enciclopedia on line

Hardie, James Keir Uomo politico (Legbrannock, Lanarkshire, 1856 - Glasgow 1915). Operaio, segretario dei sindacati dei minatori scozzesi (1886), ottimo giornalista, iniziò (1888) la campagna per la creazione di un partito [...] . A lui è principalmente dovuta la creazione del Labour Party (1906) quale alleanza del movimento socialista e di quello delle Trade Unions; primo leader del partito, fu poi sostituito da R. Mac Donald ma rimase, di fatto, il capo dell'ala sinistra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – TRADE UNIONS – GLASGOW – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hardie, James Keir (1)
Mostra Tutti

rivoluzione

Enciclopedia on line

Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto. Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] di associazione e ammessa la nascita di nuove organizzazioni operaie; ma l’anno successivo l’attività delle Trade Unions fu espressamente limitata ai soli obiettivi dell’aumento salariale e della diminuzione di orario. Lo sviluppo dei trasporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – STORIA DELL ASTRONOMIA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA – FISIOLOGIA UMANA – STORIA DELLA MEDICINA – SOCIOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: ASSOLUTISMO MONARCHICO – INDUSTRIA METALLURGICA – INDUSTRIA SIDERURGICA – ASSEMBLEA COSTITUENTE – GUERRE NAPOLEONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rivoluzione (6)
Mostra Tutti

De Leon, Daniel

Enciclopedia on line

Dirigente sindacale statunitense (Curaçao 1852 - New York 1914). Nel 1890 aderì al Socialist labor party, di cui diresse (dal 1892) il giornale The people e di cui fu l'animatore fino alla morte. Sostenne [...] la AFL (American federation of labor) per lui asservita al capitalismo; nel 1895 organizzò la Socialist trade and labor alliance, organizzazione di trade unions e di gruppi politici d'orientamento socialista, e partecipò nel 1905 alla fondazione degl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRADE UNIONS – CAPITALISMO – NEW YORK – CURAÇAO – ENGELS

Cardijn, Joseph

Enciclopedia on line

Ecclesiastico belga (Schaerbeek, Bruxelles, 1882 - Lovanio 1967); dopo un soggiorno a Londra (1908) dove studiò l'organizzazione delle Trade Unions, fu incaricato dal cardinale Mercier (1915) per le opere [...] sociali a Bruxelles. Nel 1919 organizzava i primi gruppi di Jeunesse syndicaliste e nel 1924 fondava la Jeunesse ouvrière chrétienne che doveva caratterizzarsi per l'autonomia dei laici, nel loro impegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PRETI OPERAI – TRADE UNIONS – BRUXELLES – CARDINALE

Fabian Society

Enciclopedia on line

Associazione socialista sorta a Londra nel 1893-94 attorno a intellettuali (G.B. Shaw, S. Webb, H.-G. Wells). Ispirata alla tattica militare temporeggiatrice di Fabio Massimo, era vicina alle elaborazioni [...] 1889). Propugnatrice di programmi circoscritti e di una serie graduale di riforme, fu presente nei congressi delle Trade Unions e contribuì alla formazione del Labour Party (1900), del quale ha costituito il maggior centro di elaborazione strategica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SOCIALISMO RIFORMISTA – TRADE UNIONS – MARXISTA – LONDRA – WEBB

Harrison, Frederic

Enciclopedia on line

Poligrafo inglese (Londra 1831 - Bath 1923). Sostenitore delle teorie di A. Comte, fondatore della Posit ivist Review (1892) e presidente del Comitato positivista inglese (1880-1905). Svolse in gioventù [...] grande attività a favore delle classi lavoratrici ed è considerato l'ispiratore della legislazione in materia di Trade Unions dal 1868 al 1906. Accanto a opere filosofiche e politiche (Introduction to Comte's positive philo sophy, 1896; Carlyle's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRADE UNIONS – POSITIVISTA – LONDRA – BATH

Hawke, Robert

Enciclopedia on line

Uomo politico australiano (Bordertown, Australia Meridionale, 1929 - Sydney 2019). Presidente dell'Australian council of trade unions (ACTU) dal 1970 al 1980, nel febbraio 1983 divenne leader dell'Australian [...] labor party (ALP). Nominato primo ministro nel marzo 1983, H. impresse una svolta in senso moderato alla tradizionale politica laburista e avviò un programma di limitazioni salariali. Dopo una temporanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – NUOVA ZELANDA – TRADE UNIONS – STATI UNITI

Briefs, Götz

Enciclopedia on line

Economista tedesco (Eschweiler, Renania, 1889 - Roma 1974); prof. nelle univ. di Würzburg, Friburgo e Berlino, dove diresse l'Istituto di sociologia industriale (1928-34) e la rivista Wirtschaft und Arbeit. [...] zur klassischen Nationalökonomie (1915), Das Organisations-Problem (1918), Die Wandlungen der Wirtschaft im kapitalistischen Zeitalter (1932), The proletariat (1937), Between capitalism and syndacalism (1952), Trade unions past and present (1955). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – TRADE UNIONS – ESCHWEILER – SOCIOLOGIA – WÜRZBURG
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
trade union
trade union 〈trèid i̯ùuniën〉 locuz. ingl. (propr. «unione del mestiere»; pl. trade unions 〈... i̯ùuniën∫〉), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, organizzazione e movimento sindacale dei lavoratori; antesignane del movimento operaio,...
tradunionismo
tradunionismo (o tradeunionismo) s. m. [der. dell’ingl. trade union (v.)]. – Il sistema e il tipo di azione sindacale delle trade unions inglesi. Il termine è per lo più usato, nel linguaggio politico e sindacale, con una sfumatura spregiativa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali