FRANCESCO II Sforza, duca di Milano
Ettore Verga
Secondogenito di Ludovico il Moro, nacque il 4 febbraio 1495. Caduto il dominio sforzesco, seguì il padre in Germania (1499). Tornò a Milano quando il [...] Francia. Le vicende della guerra volsero a lui favorevoli, riottenendo Cremona e quasi tutto il Dominio; e finalmente nel Congresso di morto senza eredi legittimi (novembre-dicembre 1529). Tranquillo finalmente fra i suoi sudditi fedeli si dedicò ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Franco de Russi, come Marco Zoppo, Girolamo da Cremona, Giovan Pietro Birago, Antonio Maria da Villafora, rotazione affannosa di incarichi in patria e fuori.
Diverso, e più tranquillo, era il destino di quei patrizi che avevano deciso sin dall'età ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] viene a occuparsi. Centri che sono rappresentati dalle colonie di Cremona e di Brescia in territorio cenomane, dagli "oppida" dove possono trarre origine e di poi avere corso tranquillo e sinuoso i fiumi che a raggiera attraversano la regione ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] Blois. La Francia avrebbe ceduto le città di Terraferma, esclusa Cremona, e Venezia l'avrebbe aiutata a riprendere Milano; l'accordo un po' ingenuo di Sanudo insiste sullo stato tranquillo e ordinato della Terraferma, sul clima generale di ...
Leggi Tutto
L'apparato militare
Aldo A. Settia
Premessa
Le potenze marittime italiane, contemporanee e concorrenti di Venezia, ebbero, insieme con una forza navale, anche un esercito impegnato in uno sforzo [...] il valore: potendosi infatti combattere soltanto in condizioni di mare tranquillo, "la nave sia per speronare il nemico, sia per di Rudiano posti sull'Oglio in prossimità del confine con Cremona (219). Pochi anni dopo il comune di Treviso, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] anche in relazione a spazi appositamente recintati per un più tranquillo svolgersi della celebrazione. In altri casi, le lastre di e XI secolo a Santa Maria alla Senigola (Cremona). Indicatore del conservatorismo delle pratiche funerarie è senza ...
Leggi Tutto
Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] pubblico, eseguisco i Loro ordini con la più pronta ubbidienza, tranquillo come sono che di essa Iddio non mi domanderà conto. Allora Bonomelli, ha segnalato intorno al vescovo di Cremona. Bonomelli ricevette infatti un richiamo da parte della ...
Leggi Tutto
Dai Romani ai Longobardi: vie di comunicazione e paesaggio agrario
Luciano Bosio
Il paese dei Veneti al momento della penetrazione romana nella Cisalpina (III secolo a.C.)
La posizione, nel cuore della [...] , aperti per lunghi tratti ad una sicura e tranquilla navigazione, permettevano un facile e costante scambio di stato dei Liguri e dei Galli, si portava a Piacenza e a Cremona, le due grandi colonie latine della Cisalpina, e quindi a Verona ed ...
Leggi Tutto
CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, [...] , l'esigenza di garantire loro il tranquillo svolgimento delle attività economiche per trarne profitto nel 1099 a Genova, nel 1105 a Pistoia e a Ferrara, nel 1112 a Cremona, nel 1123 a Piacenza) e, con un leggero ritardo rispetto all'Italia, anche ...
Leggi Tutto
Mercatura e moneta
Gerhard Rösch
Sfruttamento delle saline, pesca e forse in misura minore navigazione tra l'Istria e la capitale Ravenna: queste le attività di base che reggono l'economia della [...] che a Costantinopoli - stando agli scritti di Liutprando da Cremona - formavano, accanto agli Amalfitani, la colonia più folta della manovra: Verona s'impegnava a rendere agibile e tranquillo ai mercanti l'itinerario lungo l'Adige fino a ...
Leggi Tutto