Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] diverse critiche sulla coerenza della “giurisprudenza” che si è sviluppata. Il fallimento del TTIP (TransatlanticTradeandInvestmentPartnership) e le ulteriori critiche provocate dai meccanismi arbitrali di tali accordi hanno indotto l’Unione ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] e bilaterali in essere che si sommano al sostanziale abbandono del TransatlanticTradeandInvestmentPartnership (TTIP) e allo stallo del Trans-Pacific Partnership (TTP). Si potrebbe così assistere a un paradosso. Il neoliberismo potrebbe ...
Leggi Tutto
Accordi globali e regionalismo economico
Francesco Seatzu
Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] degli scambi, in Studi sull’integrazione europea, 2016, 329354.
8 V. altresì Algostino, A., TransatlanticTradeandInvestmentPartnership: quando l’impero colpisce ancora?, in www.costituzionalismo.it, 2014, la quale sottolinea come: «il ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame, [...] il Trattato sulla Carta dell’energia. I recenti negoziati con gli Stati Uniti relativi al TTIP (TransatlanticTradeandInvestmentPartnership) o ancora quelli con la Cina costituiscono un’importante evidenza di quanto detto.
Contemporaneamente ed in ...
Leggi Tutto