• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
67 risultati
Tutti i risultati [114]
Elettronica [67]
Ingegneria [76]
Fisica [54]
Temi generali [27]
Matematica [17]
Elettrologia [16]
Fisica matematica [16]
Ottica [12]
Chimica [13]
Fisica tecnica [11]

UJT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

UJT UJT 〈iù-géi-ti〉 [ELT] Sigla dell'ingl. UniJunction Transistor per indicare il transistore unigiunzione: v. transistori: VI 286 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

BJT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

BJT BJT 〈bi-géi-ti〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Bipolar Junction Transistor per indicare il transistore bipolare: v. transistori: VI 272 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

unigiunzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

unigiunzione unigiunzióne [agg. Der. dell'ingl. unijunction, comp. di uni- e junction "con una giunzione"] [ELT] Transistore u.: v. transistori: VI 286 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ELETTRONICA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] modo che VTN∿VDD/5. In maniera analoga si definisce la tensione di soglia VTP di un MOSFET a canale p. Per questo transistore, tuttavia, la tensione di soglia è negativa e circa uguale in modulo a VTN; inoltre esso si accende quando la tensione VGS è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: AMPLIFICATORE OPERAZIONALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – CALCOLATORI ELETTRONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRONICA (12)
Mostra Tutti

JFET

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

JFET JFET 〈gèi-èf-i-ti o gèi-fèt〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Junction Field Effect Transistor "transistore a effetto di campo a giunzione": v. transistori: VI 277 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

MOSFET

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MOSFET MOSFET 〈mòsfet〉 [ELT] Sigla della locuz. ingl. Metal Oxide Semiconductor Field Effect Transistor per indicare il transistore a effetto di campo realizzato con tecnica MOS: v. semiconduttori, dispositivi [...] a: V 163 a. ◆ [ELT] M. a canale n indotto e a canale p., a svuotamento, o normalmente spento e ad arricchimento, o normalmente acceso: v. semiconduttori, dispositivi a: V 163 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: SEMICONDUTTORI – TRANSISTOR – INGL

TTL

Enciclopedia on line

TTL In elettronica, sigla di transistor-transistor logic che indica i circuiti integrati digitali le cui porte logiche sono caratterizzate dalla presenza di soli transistori bipolari per l’attuazione [...] della voluta combinazione dei segnali di ingresso; il transistore equivalente a, posto come elemento circuitale in entrata, è a più emettitori tra loro indipendenti, per i diversi segnali da combinare tra loro (v. fig.). Le porte della famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: TRANSISTOR-TRANSISTOR LOGIC – CIRCUITI INTEGRATI – PORTE LOGICHE – TRANSISTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TTL (1)
Mostra Tutti

autoeterodina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autoeterodina autoeterodina [Comp. di auto- e eterodina] [ELT] Nella radiotecnica, rivelatore a eterodina in cui uno stesso dispositivo attivo (transistore o, nel passato, triodo) agisce da oscillatore [...] (eterodina) e da rivelatore; sinon. di endodina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

inseguitore

Enciclopedia on line

In elettronica, i. catodico (cathode follower) e i. di emettitore (emitter follower): utilizzazioni circuitali di un triodo e di un transistore rispettivamente con anodo e con collettore di massa (➔ amplificatore); [...] è possibile ottenere i. con caratteristiche esaltate ricorrendo alla connessione Darlington, cioè a due i. in cascata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: DARLINGTON – TRIODO – ANODO

crowding

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crowding crowding 〈kràudin〉 [s.ingl. "affollamento"] [ELT] Effetto c.: particolare addensamento della corrente di lacune vicino alla base di un transistore a giunzione: v. transistori: VI 276 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
transistóre
transistore transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...
transìstor
transistor transìstor s. m. [voce angloamer., transistor 〈tränsìstë〉, comp. di trans(it) «transito», poi inteso come trans(fer) «trasferimento», con allusione al transito o al trasferimento di cariche elettriche attraverso le varie zone del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali