Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] riproduttivo: al termine della lunga transizione dall'alta alla bassa fecondità sembra svolta dei paesi occidentali, che si apre una prima fase decisiva nella storia demografica del Terzo Mondo: tre dei quattro paesi più popolati del mondo in ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] significa che, essendo i vari popoli della terra a un diverso stadio della transizione da un antico regime demografico a uno moderno, è diversissimo il tasso di crescita della loro popolazione e il loro livello di invecchiamento. Agli estremi ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] sole di fronte alla morte.
Crollo della fecondità
La transizione della fecondità inizia, di norma, dopo quella della , Paris 1982-1983, vol. I.
Livi Bacci, M., Il cambiamento demografico e il ciclo vitale delle donne, in Il fenomeno donna (a cura ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] stato ucciso a Sirte, sua località natale. La lunga fase di transizione della Libia, iniziata da quel momento, si sta manifestando molto complessa soli 6,4 milioni di persone: la densità demografica è molto bassa e la maggior parte della popolazione ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] per il quinquennio 2011-15 è quello di favorire la transizione del Bangladesh a paese a reddito medio-basso entro il Il Bangladesh è tra i primi paesi al mondo per densità demografica: il primo se si escludono le città-stato con elevata ...
Leggi Tutto
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....