Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] del potassio-calcio) è tuttora in fasedi sperimentazione ed è realizzabile soltanto in con la teoria quantistica, prende il nome di risonanza e si ditransizione del campo geomagnetico di interesse globale, ma molte altre certamente ne esistono e di ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] lasciando il posto a una fasedi espansione capitalistica. La Rivoluzione inglese , sessuale, bioetica, informatica, quantistica, ecc. In relazione alla a un'altra mediante un periodo ditransizione segnato dal sovvertimento violento del vecchio ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] nei riti di passaggio, cioè in quelle cerimonie che sanciscono la transizione a fase, che alcuni futurologi (v. Toffler, 1986) considerano di ripensamento, di riflessione e di ricerca di gli sviluppi dell'elettronica quantistica, della teoria dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] cambiamento profondo. Il periodo ditransizione decisivo per la storia di questa scienza fu quello compreso fasedi formazione iniziò quando la fisica quantistica e la teoria della relatività resero possibili nuovi tipi di cognizioni sul processo di ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] poter osservare la transizione dallo stato di microaggregato a quello di clusters in fase gassosa è stata quella didi calcoli teorici basati sui principî della meccanica quantistica. Questi metodi si basano sulla risoluzione numerica dell'equazione di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] Nel XX sec. la meccanica quantistica, chiarendo precisamente come la luce, quel momento. Questo programma inaugurò una fasedi imprese commerciali dei dati satellitari, ora in via di sviluppo e nelle nazioni con economie ditransizione.
Dal vertice ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] per la prima volta il concetto di fenomeno quantistico macroscopico in una sua discussione della superconduttività fase in cui sono presenti particelle con una distribuzione di impulsi tipica di temperature maggiori della temperatura ditransizione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] delle statistiche quantistiche, della di Fermi. In questi anni la fisica italiana conobbe una fasedi espansione e presto al gruppo di Roma si unirono i fisici del gruppo didi quello prodotto dal decadimento può cambiare: nelle transizionidi ...
Leggi Tutto
GIULOTTO, Luigi
Giuseppe Giuliani
Nacque a Mantova il 23 maggio 1911 da Virgilio, professore di matematica, e da Antonietta Perini. Frequentò il liceo classico a Bergamo e il corso di laurea in fisica [...] ²S1/2, osservando direttamente la relativa transizione, mediante l'uso di un fascio di microonde di appropriata lunghezza d'onda: la descrizione teorica venne poi data dalla elettrodinamica quantistica. Per questi risultati Lamb ricevette il premio ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....