Il leader di Hayat Tahrir al-Sham (Hts), Abu Mohammed al-Jolani, ha dichiarato al Tg1 che la forma del futuro Stato siriano sarà decisa dal popolo, non da ingerenze straniere. “Siamo in una faseditransizione. [...] del Vicino Oriente, è giunta a Damasco per incontrare le nuove autorità siriane. L'incontro con Jolani, leader di un’organizzazione classificata come terroristica dagli USA, è stato definito “produttivo” da un funzionario statunitense. Tuttavia, una ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] . Queste innovazioni, sebbene ancora in fase sperimentale, potrebbero fornire modelli replicabili per comunità artiche hanno l’opportunità non solo di trarre beneficio da questa transizione, ma anche di guidarla, offrendo lezioni preziose al resto del ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] ambiziosi obiettivi definiti con il Green deal, in tema ditransizione energetica e di contrasto del cambiamento climatico, alla nuova situazione di aumento dei prezzi e riduzione dell’offerta di fonti fossili, emersa come conseguenza della decisione ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] al credito. La nuova legge contiene, inoltre, una serie di misure settoriali (capo II, artt. 7-12), come per la filiera legno-arredo, la nautica, la ceramica o il Fondo moda per la transizione verde e digitale e altro ancora. Ma una delle misure ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] che la crisi del CD e la revanche del vinile dimostrano che viviamo inevitabilmente in una faseditransizione tecnologica, con una serie di conseguenti implicazioni da cui emerge uno scenario alquanto bizzarro, come quello che abbiamo sotto i nostri ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] fase progettuale, con consulenze tecniche e aggiornamenti costanti. Una formula che nasce dal bisogno di cultura, di conoscenza del territorio, e dalla necessità di si parla ditransizione green, di costruzioni ecosostenibili e di iniziative eco- ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] se, da qualche tempo, la Germania pare entrata in una fase storica nuova, che mette in discussione molte certezze e apre né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La transizione tedesca avrà tempi che ancora non possiamo conoscere, ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...
di Claudio Arbore
Nella primavera 2014 la Guinea-Bissau è tornata nuovamente al voto sotto la forte pressione della comunità internazionale, Ecowas e Un in testa, nel tentativo di ripristinare l’ordine democratico bruscamente interrotto dal...
GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina di Castello, durante la seconda guerra...