L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] caso reso più urgente questo processo, in particolare per quanto riguarda le materie prime critiche, fondamentali per la transizione energetica e rispetto alle quali l’UE è attualmente dipendente dalle forniture cinesi. Bruxelles ha già siglato dei ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] , opposta alle Forze armate sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) del generale Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio sovrano di transizione, de facto capo di Stato dal golpe di fine 2021, di sostenere un nuovo governo. Come riporta l’agenzia ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] regione del Katanga, mostrando l’incapacità belga. In Kenya la rivolta del Kenya Land and Freedom Army non permette la transizione sperata dal governo di Londra che istituisce dei campi di rieducazione per i ribelli. Nell’Africa australe, terra ricca ...
Leggi Tutto
La direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), Elisabetta Belloni, ha annunciato le sue dimissioni, effettive dal 15 gennaio 2025, anticipando la regolare scadenza del suo mandato [...] ha affermato: «Al momento non c’è nulla, lascio e basta».Le sue dimissioni aprono una fase di transizione per l'intelligence italiana, con la necessità di individuare rapidamente un successore per garantire continuità nelle operazioni dei servizi ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] di svolgere mansioni tradizionalmente riservate agli esseri umani. Gli economisti sono divisi sull’impatto di questa transizione: mentre alcuni ritengono che la tecnologia storicamente abbia creato nuove opportunità di lavoro, altri temono un ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] o materie prime critiche) sono una serie di elementi essenziali alle applicazioni tecnologiche e, in questa fase, alla transizione ecologica, il cui approvvigionamento è particolarmente strategico e, per questo, critico. Non esistono sostituti validi ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] al-Assad e avversi al nuovo assetto, fortemente connotato da un orientamento sunnita radicale. Il governo di transizione nega di essere responsabile di questa rappresaglia attribuendola ad azioni indipendenti di determinati gruppi armati e leader ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] , anche fuori dal nostro Paese la situazione è tutt’altro che positiva: Francia e Germania sono una fase di transizione, con Berlino pronta ad andare al voto già a fine febbraio, mentre la Commissione europea non viene presa in considerazione ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] esigua, diventi economicamente autosufficiente. Tuttavia, le divergenze emergono sulla tempistica e sulle modalità della transizione. Il partito nazionalista Naleraq, molto attivo in campagna elettorale, chiede un'accelerazione del processo ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] scontro aperto fra le Forze armate sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) che fanno riferimento al generale Abdel Fattah Al-Burhan, presidente di fatto a partire dal golpe del 25 ottobre 2021, e le Forze ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; è uno dei meccanismi attraverso cui si...
transizióne demogràfica Fenomeno demografico consistente in una diminuzione della mortalità seguita da una diminuzione della natalità e da un aumento dell'incremento naturale (differenza tra natalità e mortalità); una volta raggiunto il massimo,...