Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] intende intensificare la cooperazione. Centrale anche l’impegno verso il clima e l'Accordo di Parigi, per guidare una transizione verde che faccia dell’Europa un esempio globale.Parole molto simili a quelle già espresse tempo fa da Mario Draghi ...
Leggi Tutto
Quindici minuti. Ogni giorno Belgrado, quando scattano le 11:52, viene avvolta dal silenzio e da migliaia di manifestanti per un quarto d’ora. L’orario corrisponde a quello in cui a Novi Sad, il 1° novembre [...] paesi candidati all’ingresso nell’Ue, la necessità di Bruxelles di ottenere garanzie di stabilità e di litio per la transizione energetica mette a tacere le “proteste silenziose”.Gli studenti, disillusi anche dalla speranza di un futuro nell’Unione ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] rappresentato − spiega Claudia Cassatella, professoressa associata di Urbanistica al Politecnico di Torino[2] − un acceleratore nella transizione post industriale della città. Torino aveva pianificato molte aree con il Piano regolatore del 1997 e le ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] , tiktoker di 21 anni, ha riportato alla ribalta il tema dell’hate speech transfobico. Alex, che aveva raccontato la sua transizione di genere da uomo a donna sui social, era costantemente bersaglio di messaggi ostili. Così nel marzo scorso ha deciso ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea potrebbe rivedere la sua posizione sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel previsto per il 2035. Un documento strategico datato fine gennaio e portato alla luce dal Der Spiegel, [...] come le pressioni esercitate dalla lobby dell’industria automobilistica abbiano riacceso il dibattito sulle tempistiche della transizione ecologica nel settore dei trasporti. Nel testo europeo circolato si legge infatti la volontà di individuare ...
Leggi Tutto
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha lanciato dure accuse contro Israele, sostenendo che il paese stia cercando di distruggere il nuovo governo siriano formatosi dopo la caduta di Bashar Al Assad. Durante [...] di indebolire la "rivoluzione dell'8 dicembre". Quest'ultima, riferendosi a eventi significativi che hanno segnato il processo di transizione del paese, è vista da Erdogan come una forza positiva in grado di stabilizzare la Siria dopo anni di guerra ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] di Monaco, lo scorso febbraio, proponendo la Cina come «fattore di certezza» e «forza costruttiva in un mondo in transizione», aperta a un dialogo strutturato con l’Europa.Il futuro delle relazioni tra UE e Cina dipenderà dunque dalla capacità – e ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] tradizionali. Come affermato da Jason Zander, vicepresidente di Microsoft, il passaggio ai qubit topologici è paragonabile alla transizione dai tubi a vuoto ai semiconduttori: un salto generazionale nella tecnologia computazionale. Se il modello si ...
Leggi Tutto
Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] un «investimento temporaneo» in attesa di soluzioni strutturali. Tra queste, la ricerca di nuovi investitori e la transizione verso forni elettrici ad arco alimentati a rottame, più compatibili con gli obiettivi di decarbonizzazione.Lo Steel Industry ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] nazionali e sovranazionali che hanno accettato di mettere in atto politiche energetiche capaci di raggiungere l’obiettivo della transizione energetica si facciano carico anche di mettere in atto le misure necessarie per ottenere una convergenza del ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; è uno dei meccanismi attraverso cui si...
transizióne demogràfica Fenomeno demografico consistente in una diminuzione della mortalità seguita da una diminuzione della natalità e da un aumento dell'incremento naturale (differenza tra natalità e mortalità); una volta raggiunto il massimo,...