Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] densità di popolazione e in un avanzato processo di transizione demografica, presenta i tipici problemi dei paesi colonizzati, sotto la sovranità del Sudafrica, che, dopo una fase di amministrazione congiunta, passò definitivamente alla N. nel 1994 ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato situato nell’estremità nord-occidentale dell’America Meridionale. [...] interessata da elevati tassi di crescita, attraversa una fase di transizione demografica, come risulta dal costante declino dei valori dei parchi biblioteca per Medellín ha avuto una seconda fase che, dal 2008, ha visto ancora la realizzazione ...
Leggi Tutto
I c. l. sono sostanze che danno origine a fasi intermedie fra quella cristallina e quella liquida, dette mesofasi. Una mesofase liquido-cristallina (LC) è caratterizzata, rispetto a una fase cristallina, [...] Per es., i LCE cambiano spontaneamente e reversibilmente forma (fino al 400%) con la temperatura attraversando una transizione di fase NI, subiscono variazioni di ordine indotte da stiramento, hanno modulo elastico di Young e rigidità controllabili e ...
Leggi Tutto
Per b. si intende la diversità biologica, ossia l'insieme della differenziazione, della variazione e della complessità della vita sulla Terra. La Convenzione sulla diversità biologica, stipulata a Rio [...] area (diversità rx), ai gradienti ambientali che caratterizzano la transizione tra diversi biotopi (diversità b e f3), ai paesaggi , strutturale, dinamico, corologico e sinergetico. La fase successiva è la classificazione dei microhabitat: in una ...
Leggi Tutto
VOLO (XXX, p. 552; App. III, 11, p. 1114)
Luigi Pascale-Francesco Contursi-Pasquale Leone
Volo ipersonico. - Velivoli ipersonici. - È soltanto da qualche anno che si sono destati concreti interessi per [...] gettosostentatrice dovuta alla presenza del suolo in connessione con la particolare disposizione dei getti sul velivolo.
Nella fase di transizione, in cui avviene il passaggio dal v. gettosostentato al v. a sostentazione alare, si verificano notevoli ...
Leggi Tutto
Risparmio
Claudio Sardoni
(XXIX, p. 453; App. II, ii, p. 721; III, ii, p. 625; V, iv, p. 539)
Tendenze del tasso di risparmio negli anni Novanta
Nel 1995 il Fondo monetario internazionale rilevava che [...] del tasso di r. dei paesi ex socialisti è stato il venir meno del cosiddetto r. forzoso. Prima dell'attuale fase di transizione, l'elevata propensione al r. era in larga misura dovuta alla scarsità delle opportunità di consumo esistenti (IMF 1995, pp ...
Leggi Tutto
URUGUAY.
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Daniele Dottorini
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. [...] conservatori e permise l’avvio di una nuova fase politica che si consolidò negli anni successivi, durante di giovani registi capaci di raccontare la contemporaneità e la transizione di una generazione alla democrazia. Così registi come Pablo ...
Leggi Tutto
PASARGADAE
Antonino Pagliaro
. La prima capitale dell'impero propriamente persiano fondato dagli Achemenidi nelle zone sud-occidentali dell'altipiano iranico; essa deve il proprio nome (Πασαργάδαι) [...] tombe di latte acido (māst).
L'importanza di Pasargadae nella storia dell'arte persiana è notevolissima, perché rappresenta una fase di transizione fra l'arte arcaica dei Medi e quella più matura di Persepoli.
Bibl.:E. Herzfeld, in Klio, 1908, p ...
Leggi Tutto
'
(v. congo, App. III, i, p. 419; congo, repubblica democratica del, App. IV, i, p. 511; congo, repubblica popolare del, App. V, i, p. 712)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante [...] 1989 per altri cinque anni, iniziò allora una fase di liberalizzazione incoraggiando le imprese private e aprendo di disobbedienza civile che portò a un governo di transizione.
Alle successive elezioni prevalse la Mouvance présidentielle (maggio 1993 ...
Leggi Tutto
Estonia
Alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. sulla scena letteraria estone comparvero gruppi indipendenti di scrittori, soprattutto poeti, uniti da comuni obiettivi, che si opponevano all'Unione degli [...] storica, in esso l'autore s'interroga anche sul ruolo dello scrittore e dello scrivere in quella difficile fase di transizione che ancora perdura. J. Kunčinas (1947-2004), già raffinato traduttore, ha invece dato magistralmente voce ai senzatetto ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...