Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] (la popolazione urbana è solo il 41,3%). Le città principali sono, oltre a Chișinău, Tiraspol´, il maggior centro della Transnistria, Bălți e Tighina (già Bendery).
La lingua ufficiale è il moldavo (variante del romeno, può essere scritta sia con l ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] , il 32% delle persone che vivono sul suo territorio è moldavo, il 30% russo e il 29% ucraino. L’economia della Transnistria è sorretta dall’industria pesante: il 60% delle sue esportazioni e quasi un terzo dei redditi del paese provengono da uno dei ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] minaccia immediata a se stessa e ai propri interessi nella regione. A ciò si aggiunge la questione ancora irrisolta della Transnistria, regione facente parte de jure della Moldavia (quest’ultima a sua volta un tempo parte della Romania, e nella quale ...
Leggi Tutto