. Architettura. - Termine che indica la direzione della linea verticale e che deriva dal nome dello strumento (il piombino) costituito da un piombo sospeso a una cordicella, usatissimo dai muratori per [...] , si trovino sopra una linea trasversale perpendicolare all'asse del corpo, in modo da occupare i quattro angoli del trapezio rappresentato dalla base di sostegno. Di più è indispensabile che il piano di appoggio sia orizzontale.
L'appiombo di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] non esatto: si taglia uno dei quadrati con una diagonale, da un altro si separano un triangolo rettangolo isoscele di ipotenusa a e due trapezi rettangoli e si sovrappongono i pezzi (fig. 15).
A, B e C sono allineati, CDB+DEF=π e BCE=EFG=π/2, ma AB ...
Leggi Tutto
PAU (A. T., 35-36)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento Bassi Pirenei con 38.568 ab. nel 1931 (35.665 nel 1926). [...] torri, le sculture della facciata meridionale e la cappella datano dal secolo XIX. Il cortile d'onore, in forma di trapezio allungato, è circondato da edifici adorni di medaglioni di pietra. Negli appartamenti sono da segnalare la culla d'Enrico IV ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] pazienti più giovani con maggiori esigenze funzionali di forza e con un certo grado di instabilità dell’articolazione tra il trapezio e il primo metacarpo con le altre articolazioni vicine. La trapeziectomia invece è adottata nei pazienti con età più ...
Leggi Tutto
(Ave Maria). – Nacque ad Ancona il 14 dicembre 1915, da Umberto e da Fernanda Brugiapaglia, agiata famiglia di conciatori.
Il padre, per rilevare la compagnia marittima del suocero, trasferì la famiglia [...] le permise di esprimere le sue qualità drammatiche. Negli anni Cinquanta e Sessanta fu applaudita in diverse riviste (Un trapezio per Lisistrata, 1958; Un mandarino per Teo, 1960; Il tiranno, 1961; La minidonna, 1966), mettendo in luce doti canore ...
Leggi Tutto
AUGUSTA BAGIENNORUM
C. Carducci
L. Rocchetti
Città dei Bagienni (tribù ligure), situata presso il corso superiore del Tànaro (Plin., Nat. hist., iii, 49; Ptol., iii, 35 Αὐγούστα Βατιενῶν). È ricordata [...] La città doveva essere cinta di mura; sono state ritrovate due porte e quattro torri formanti gli angoli di un trapezio costituente il circuito della città. Il reticolato stradale mostra isolati non sempre uguali dei quali alcuni misurano m 8o × 100 ...
Leggi Tutto
Webb, James R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Denver (Colorado) il 4 ottobre 1909 e morto a Hollywood il 27 settembre 1974. Solido autore di film bellici e soprattutto di western [...] interpretato da Gary Cooper e particolarmente ricco di tensione e di elementi moderni. Seguirono Trapeze (1956; Trapezio), intenso film di Carol Reed su un ex trapezista del circo (Burt Lancaster), e The big country (1958; Il grande paese), western ...
Leggi Tutto
(arabo Gezīrat al-‛Arab) Penisola dell’Asia sud-occidentale (circa 3.050.000 km2). Politicamente è ripartita tra Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain e Kuwait. Come regione [...] , fra le poche intensamente abitate dell’Arabia. L’insieme dei gruppi montani e delle oasi che sono quasi nel centro del grande trapezio arabico costituisce il Neged, altopiano da 600 a 900 m di quota con rilievi orientati da NE a SO (i più notevoli ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] di sotto di questo. La parete laterale del torace è ricoperta dal muscolo dentato anteriore, quella posteriore dal muscolo trapezio e dal muscolo grande dorsale. In un piano più profondo, si trovano il muscolo romboide e i muscoli dentati posteriori ...
Leggi Tutto
ROMULIANA (v. vol. iii, p. 775, s.v. Gamzigrad)
D. Srejovic
La prosecuzione degli scavi nel sito di Gamzigrad (Serbia orientale), nella valle del fiume Crni Timok, ha portato all'individuazione di R., [...] .
La città venne costruita su un terreno ondulato tra due piccoli fiumi e le sue mura racchiudono un'area irregolare a forma di trapezio di circa 6 ha. L'ingresso principale si trovava sul lato E, e su di esso erano orientate le facciate di tutti gli ...
Leggi Tutto
trapezio
trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che possono essere uguali tra loro (t. isoscele),...