Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Roy Scherer (Winnetka, Illinois, 1925 - Beverly Hills 1985). Tra i più noti divi del cinema statunitense degli anni Cinquanta e Sessanta, H., che raggiunse [...] nel melodramma e nella commedia. Tra i film da lui interpretati: The magnificent obsession (1953); Giant (1956); Written on the wind (Come le foglie al vento, 1957); Tarnished angels (Il trapezio della vita, 1958); Man's favorite sport (1964). ...
Leggi Tutto
minidress
(mini dress), s. m. inv. Miniabito, abitino corto.
• ecco abiti da cocktail in organza croccante e cangiante, cascate di drappeggi e plissé. Vestiti da ballo giallo girasole e minidress optical, [...] stilista [Renato Balestra]. (Alessandra Paolini, Repubblica, 2 febbraio 2011, Roma, p. VII) • Anche le gonne, spesso a trapezio, non rinunciano alla tentazione della vita segnata: se Chloé punta su minidress dal taglio sartoriale, Giamba ha mandato ...
Leggi Tutto
accessorio
Di organo, spec. nervo, complementare a un altro. Nervo a. di Willis (o nervo spinale, o nervo a. del vago): l’undicesimo paio dei nervi cranici; ha origine dal bulbo (nucleo ambiguo) e dal [...] anastomizza con il vago e si distribuisce ai muscoli laringo-palatini, mentre il secondo contribuisce all’innervazione del trapezio e dello sternocleidomastoideo. Nucleo a. del corpo genicolato laterale: nucleo in forma di sottile lamina che, assieme ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] si accosta a NO di una ventina di km), e l’Islanda, da cui è separata dal Canale di Danimarca. Ha la forma di un trapezio, con lunghezza massima di 2650 km (dal Capo Morris Jesup al Capo Farvel) e massima larghezza di 1050 km.
Colonia danese dal 1721 ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 1994); dopo aver svolto attività di acrobata, esordì in The killers (1946), attirando subito l'attenzione della critica e del pubblico. [...] : Brute force (1947); Rope of sand (1949); From here to eternity (1953); Vera Cruz (1954); The rose tattoo (1955); Trapezio (1956); The rainmaker (1956); Elmer Gantry (Il figlio di Giuda, 1960; Oscar come miglior attore); The judgement of Nuremberg ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Berlino 1823 - ivi 1894), progettista e costruttore di notevoli strutture metalliche. Ideò alcuni tipi di travature reticolari da ponte e in particolare il tipo di cupola noto con il suo nome, [...] sono collegati per mezzo di sbarre metalliche lungo gli spigoli delle sezioni meridiane. Ne risulta una cupola poliedrica a facce trapezie, che sono rese strettamente indeformabili mediante l'aggiunta di una sbarra lungo una delle diagonali di ogni ...
Leggi Tutto
METACARPO (dal gr. μετά "oltre" e καρπός "carpo")
Riccardo Dalla Vedova
È la parte distale del massiccio della mano, che fa seguito al carpo e dal quale s'irradiano le dita; divergendo il primo (pollice) [...] v. carpo), godendo su questo e con questo di un'ampia articolarità; mentre gli altri quattro metacarpali, che si articolano col trapezio stesso e con le altre tre ossa del secondo rango del carpo, sono così strettamente serrati a queste e fra le loro ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (Subiaco 1927 - Roma 2023); nel cinema dal 1947 (Follie per l'opera), raggiunse ben presto una vasta popolarità, divenendo per il pubblico internazionale la diva più rappresentativa [...] (1953); La romana (1954); Beat the devil (Il tesoro dell'Africa, 1954); La donna più bella del mondo (1955); Trapezio (1956); Notre-Dame de Paris (1957); Came september (1961); Venere imperiale (1962); Le bambole (1965); Un bellissimo novembre (1969 ...
Leggi Tutto
Tipo di aerodina costituita da un’ala (o vela), in speciali fibre sintetiche, sostenuta da una struttura in lega leggera controventata da cavi. Fu ideato attorno al 1960 da F. Rogallo, tecnico della NASA, [...] fissata al telaio c e controventata dai cavi d, ancorati superiormente al pilone centrale o torre e e inferiormente al trapezio f. Nella parte inferiore dell’ala si aggancia una imbracatura, ove si assicura il pilota che, così vincolato e impugnando ...
Leggi Tutto
Nome di una rupe e poi di un castello appartenenti al comune di Ciano d'Enza, nella prov. di Reggio Emilia. Del castello restano i ruderi. La rupe, che raggiunge col punto più alto 576 m., sorge a SE. [...] cementata da marne è andata soggetta e frane. La cima, dalla quale si gode un ampio panorama, somiglia ad un trapezio irregolare, ampio circa 2000 mq.
Canossiani. - Così furono chiamati, dal castello di Canossa, i componenti la dinastia degli Attoni ...
Leggi Tutto
trapezio
trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che possono essere uguali tra loro (t. isoscele),...