• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Biografie [34]
Arti visive [37]
Medicina [23]
Matematica [24]
Cinema [17]
Archeologia [24]
Architettura e urbanistica [16]
Anatomia [13]
Fisica [10]
Storia della matematica [10]

GABBIA

Enciclopedia Italiana (1932)

GABBIA (fr. hunier; sp. gavia; ted. Toppsegel, Marssegel; ingl. topsail) Gastone degli Alberti Nelle navi a vela gli alberi che si sovrappongono agli alberi maggiori si chiamano alberi di gabbia, e precisamente: [...] , che è l'albero di gabbia sovrapposto all'albero di mezzana. Di gabbia si chiamano anche le tre vele in forma di trapezio che si spiegano immediatamente al disopra delle coffe e su ognuno dei tre alberi di gabbia e da cui prendono il nome di ... Leggi Tutto

Arti superiori

Universo del Corpo (1998)

Arti superiori Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] l'omoioideo e il deltoide. L'abduzione della spalla e del braccio è invece determinata dal deltoide, dal sopraspinato, dal trapezio e dal grande dentato; il movimento di adduzione si deve al grande pettorale, al sottoscapolare, al grande rotondo, al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – STERNOCLEIDOMASTOIDEO – MUSCOLI LOMBRICALI – BICIPITE BRACHIALE – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arti superiori (1)
Mostra Tutti

filettatura

Enciclopedia on line

Sporgenza elicoidale sul gambo della vite ( f. esterna) e solco elicoidale nella madrevite ( f. interna), che permettono l’accoppiamento dei due membri, i quali formano così una coppia elicoidale. In una [...] (quest’ultima conica, per tubi). La f. gas è una f. Whitworth utilizzata principalmente per tubazioni; la f. trapezia (fig. 2C), con profilo a trapezio isoscele, è utilizzata, per la sua robustezza, per viti di manovra; la f. a dente di sega (fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TRAPEZIO – ELICA

tronco di piramide

Enciclopedia della Matematica (2013)

tronco di piramide tronco di piramide in geometria dello spazio, solido costituito dalla parte di piramide compresa tra la base e un piano parallelo alla base, situato tra la base stessa e il vertice. [...] . Le due basi sono poligoni simili. Le altre facce del tronco di piramide costituiscono la superficie laterale e sono a forma di trapezio. L’altezza del solido è data dalla distanza tra le due basi. Un tronco di piramide si dice regolare se è stato ... Leggi Tutto
TAGS: PIRAMIDE REGOLARE – TRAPEZI ISOSCELI – GEOMETRIA – PARALLELO – POLIGONO

dentiera

Enciclopedia on line

Medicina Protesi che sostituisce una intera arcata dentaria, ripristinandone la funzione estetica, fonatoria e masticatoria. Requisiti fondamentali sono la leggerezza, la resistenza e la stabilità. Per [...] Nelle costruzioni meccaniche, la ruota dentata di raggio primitivo infinito. In essa il profilo a evolvente del dente degenera in un trapezio isoscele in cui l’angolo fra i lati obliqui è pari al doppio dell’angolo di pressione; i fianchi del dente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – MECCANICA APPLICATA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CERCHIONI – TRAPEZIO

STROMBOLI

Enciclopedia Italiana (1936)

STROMBOLI (gr. Στρογγύλη; lat. Strongyle, localmente detta Strognili; A. T., 27-28-29) Gaetano PLATANIA Attilio MORI Isola del Mare Tirreno, la più settentrionale e orientale delle Lipari, nota fin [...] altre isole della costa della Licia e di quella iberica. Stromboli ha una superficie di kmq. 12,6, una base irregolare, quasi a trapezio, da cui si eleva a 926 m., formando una bella montagna conica, che sorge a sua volta dal fondo del Tirreno su una ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STROMBOLI (1)
Mostra Tutti

rettangolo

Enciclopedia della Matematica (2013)

rettangolo rettangolo parallelogramma con tutti gli angoli di uguale ampiezza (e quindi retti). Le dimensioni di un rettangolo sono rappresentate dalle misure a e b dei suoi lati. L’area A e il perimetro [...] solamente il quadrato è circoscrivibile a una circonferenza. ☐ Come aggettivo, il termine, riferito a un triangolo, indica che esso ha un angolo retto (→ triangolo rettangolo), mentre se è riferito a un trapezio indica che esso ha due angoli retti ... Leggi Tutto
TAGS: PARALLELOGRAMMA – CIRCONFERENZA – TRAPEZIO

Serreau, Coline

Enciclopedia on line

Attrice, regista e sceneggiatrice cinematografica francese (n. Parigi 1947). Figlia di Jean-Marie (n. 1915 - m. 1973), importante regista teatrale, specialista del teatro brechtiano e scopritrice di autori [...] da B. Besson. Nel 1998 ha diretto lo spettacolo Le salon d'été, in cui fra l'altro danzava, cantava e si esibiva al trapezio come equilibrista, nel 2000 l'opera Il pipistrello, di J. Strauss iunior e nel 2002 Il barbiere di Siviglia di G. Rossini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SESSANTOTTO – PIPISTRELLO – SHAKESPEARE – PARIGI

micro tailleur

NEOLOGISMI (2018)

micro tailleur s. m. inv. Completo da donna con giacca e gonna corte e aderenti. • Nel coloratissimo mondo del primo [Enrico Coveri], la new entry è una stampa a fiori liquidi, con i disegni che si allungano [...] sexy. Sono belle e provocatorie le donne che Donatella Versace veste in micro tailleur e ampi cappotti a trapezio chiusi da bottoni in filigrana d’ottone ispirati alle giacche militari da parata. (Laura Asnaghi, Repubblica, 22 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DONATELLA VERSACE – ENRICO COVERI

JACKSON, John Hughlings

Enciclopedia Italiana (1933)

JACKSON, John Hughlings Arturo Castiglioni Medico, nato a York il 4 aprile 1834, morto a Londra il 7 ottobre 1911. Frequentò la scuola di medicina di Londra e l'ospedale di S. Bartolomeo; divenne medico [...] sindrome di Jackson (v. emiplegia) l'emiparalisi del velo pendolo, della corda vocale, dello sternocleidomastoideo e del trapezio (dal lato della lesione, nella regione retrolivare del bulbo) con emiparalisi e atrofia linguale (paralisi totale dello ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROLOGIA – EPILESSIA – ATROFIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JACKSON, John Hughlings (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
trapèzio
trapezio trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che possono essere uguali tra loro (t. isoscele),...
trapezista
trapezista s. m. e f. [der. di trapezio] (pl. m. -i). – Acrobata che si esibisce in esercizî al trapezio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali