Biologia
Sintesi enzimatica di RNA su uno stampo di DNA. Nelle cellule di tutti gli organismi viventi, la t. dell’RNA è una tappa obbligatoria per la sintesi delle proteine e consiste in una reazione di [...] in quanto è presente la trascrittasi (o transcrittasi o transcriptasi) inversa, una DNA-polimerasi RNA-dipendente, scoperta da H.M. medesimi e quelle dirette a impugnare la validità della trascrizione, le domande con le quali si contesta il ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] preferenze per le regioni vicine al sito di inizio della trascrizione dei geni (vettori retrovirali) o all'interno dei geni un involucro interno (core), l'enzima trascrittasi inversa e un involucro esterno proteolipidico (envelope), derivato dalla ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] codifica insulina). In questi casi, grazie a uno speciale enzima (la 'trascrittasi inversa') si copia mRNA in cDNA (o copia di mRNA) e lo si sequenze di controllo (promotori) che ne regolano la trascrizione in mRNA. Ce ne sono per tutti i sistemi ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] nel genoma cellulare direttamente (virus a DNA) o attraverso un passaggio intermedio che prevede la trascrizione da RNA a DNA mediata dalla transcrittasi inversa (virus a RNA). Un tratto del genoma virale non essenziale per la replicazione viene ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] reazione di polimerizzazione da parte della trascrittasi inversa) in cui l'oligonucleotide si ferma, utilizzando rRNA 23S mutato che può essere ottenuto facilmente mediante trascrizione in vitro con l'enzima T7-polimerasi. A questo punto ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] l'effetto regolatore si esercita al livello della trascrizione. In innumerevoli altri casi sia nei Procarioti sia in linea generale la sua affinità per l'ossigeno in ragione inversa al variare della temperatura, nel senso che un aumento di questa ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] una pirimidina nel resto) con cui la RNA-polimerasi II inizia la trascrizione, e comporta l'aggiunta di un GTP (metilato) al secondo dei tre in vitro con procedure enzimatiche, usando la transcrittasi inversa che produce sequenze di DNA a partire da ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] kDa che nella forma non fosforilata lega il fattore di trascrizione E2F e inibisce la progressione del ciclo cellulare nel punto . In una seconda famiglia numerosa è stata osservata una relazione inversa, con mutazioni da T a C nel nucleotide 686, in ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] basa su un processo di retrotrasposizione, mediato da una trascrittasi inversa codificata anch'essa dall'introne mobile che agisce anche come dei TCA, si assiste a un aumento della trascrizione del gene CIT2, probabilmente per incrementare, nel ciclo ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] (grisea), omologo alla famiglia ACE1 dei fattori di trascrizione eucariotici che svolgono un ruolo chiave nella regolazione dello vita. È stata osservata anche una chiara relazione inversa tra longevità e fecondità. Studi effettuati da Stephen ...
Leggi Tutto
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...
trascrittasi
trascrittaṡi (o transcrittaṡi; anche trascriptaṡi o transcriptaṡi) s. f. [der. di trascritto, part. pass. di trascrivere (le varianti con -p- dal part. lat. transcriptus)]. – In biologia molecolare, enzima che catalizza la trascrizione...