Velinopoli
s. f. inv. Lo scandalo delle veline, delle ragazze del mondo dello spettacolo.
• Ministro Claudio Scajola, «Velinopoli» continua e si arricchisce di nuovi particolari. È possibile considerare [...] »? «È una vicenda privata di Silvio Berlusconi, che come tutti ha diritto alla sua privacy. Ma è stata trasformata in una vicenda pubblica dal “complesso mediatico-politico” di un’opposizione che, non riuscendo a sconfiggere Berlusconi sul piano ...
Leggi Tutto
claustrofobìa Paura ossessiva per i luoghi chiusi o affollati. Si manifesta con malessere, senso di soffocamento e di oppressione, e può dar luogo ad attacchi di panico. Può essere legata a esperienze [...] es. in periodo bellico (prigionia, rifugi), oppure nella prima infanzia. L'interpretazione psicoanalitica la connette a una pulsione conflittuale che viene 'convertita', cioè trasformata in rappresentazioni mentali relative alla situazione fobica. ...
Leggi Tutto
Come si analizza il segnale acustico
La fonetica acustica è lo studio dei segnali acustici complessi diretto a scomporli nelle loro componenti semplici. Essa si serve principalmente della spettrografia, [...] la tecnica di analisi che permette la scomposizione, mediante il procedimento matematico denominato trasformata di Fourier. Lo spettrogramma è la rappresentazione grafica di tale procedimento.
Un’onda è detta semplice se è prodotta da un corpo che ...
Leggi Tutto
Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese di origini sudafricane (Città del Capo 1934 - Londra 2020). Si trasferì giovanissimo a Londra (1951), dove studiò alla Royal academy of dramatic arts. Nel [...] Company di Sir Donald Wolfit, del quale divenne camerinista. Il loro rapporto ispirò a H. la commedia The dresser (1980), trasformata in sceneggiatura, con nomination all'Oscar, del film omonimo (1983) di P. Yates. Di Sir D. Wolfit H. scrisse anche ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] a pagamento) di un particolare aspetto di un’azione criminale informatica. La creazione di un virus si è quindi trasformata da attività tecnica ad attività di organizzazione e gestione di altre entità, più o meno organizzate, che offrono informazioni ...
Leggi Tutto
EMISSIONE, Istituto di (XIII, p. 916).
Secondo le norme del nuovo statuto approvato col r. decr. 11 giugno 1936, n. 1067, la Banca d'Italia, da società anonima di azionisti privati si è trasformata in [...] forma di società anonime e aventi filiali in almeno 30 provincie; per le azioni di tali banche è stata imposta la trasformazione in quote nominative a favore di cittadini o enti italiani (gli stranieri possono mantenere la proprietà di azioni, solo ...
Leggi Tutto
RONCIONI, Francesco
Silvana Ferroni
– Nacque a Pisa il 23 settembre 1789 dal conte Angiolo e da Dorotea Agostini della Seta.
La dimora dei conti Roncioni era il palazzo sul lungarno Mediceo, dove Francesco [...] a Pugnano, un carattere moderno.
Fra il 1826 e il 1828 il podere dell’Olmo, attiguo alla villa, fu trasformato in una cascina gestita interamente con manodopera salariata e con bestiame acquistato ad Airolo, in Svizzera. La località possedeva le ...
Leggi Tutto
(bulg. Sofija) Città capitale della Bulgaria (1.272.418 ab. nel 2018), a livello amministrativo, il distretto della capitale (1344 km2) è distinto dal distretto di S. (7059 km2 con 258.397 ab. 2007). La [...] conca nei Balcani occidentali (559 m s.l.m.). Sviluppatasi intorno a un primitivo nucleo musulmano, si è profondamente trasformata e ampliata nel 20° sec. ed è divenuta un centro moderno, di aspetto europeo, suddiviso in quartieri geometrici secondo ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale inglese. Fondatori della casa editrice (1843) furono i fratelli Daniel (isola di Arran 1813 - Cambridge 1857) e Alexander M. (Irvine 1818 - Londra 1896). Nel 1844 uscì il primo catalogo [...] 1845 la nuova casa assorbì la ditta Stevenson. Nel 1858 fu aperta una sede in Londra; nel 1893 l’azienda fu trasformata in società a responsabilità limitata con presidente sir Frederick Orridge (1851 - Londra 1936), figlio di Daniel. Oggi è una delle ...
Leggi Tutto
tirammina Sostanza ad azione simpaticomimetica, prodotto di decarbossilazione della tirosina a opera della tirosindecarbossilasi. Si trova in vari organi dei Mammiferi (specialmente nel rene e nel fegato), [...] , in prodotti di fermentazione (vino, formaggi) e di putrefazione (contenuto intestinale); nei Mammiferi, la t. esogena proveniente da alcuni alimenti è deamminata dalla tiramminasi e trasformata in prodotti non tossici assorbibili dall’intestino. ...
Leggi Tutto
trasformata
s. f. [dal part. pass. trasformato (v. la voce prec.), per ellissi di funzione]. – In analisi matematica, trasformata di una funzione f(x) è la funzione che, sotto certe condizioni, viene costruita a partire dalla funzione f(x),...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...