afterparty
(after party), s. m. inv. Evento, generalmente a invito, che si svolge dopo un party.
• In ambito techno, il team Savana Potente scuote lo Chalet, per poi trasferirsi al Pier dei Murazzi dall’alba [...] della cosiddetta musica chill out. Nata per essere suonata dai dj negli «after party» si è progressivamente trasformata in «musica da tappezzeria»: intere compilation vengono immesse sul mercato sperando nell’ingenuità dei gonzi pronti a santificare ...
Leggi Tutto
Amminoacido contenente zolfo, HOOCCH(NH2)CH2SH (acido α-ammino-β-tiolpropionico). È un costituente di molte proteine e il suo gruppo SH può essere facilmente ossidato da numerosi agenti ossidanti, incluso [...] . non è un amminoacido essenziale; può derivare per biosintesi dalla serina o dalla metionina, dopo che questa è stata trasformata in cistationina. Rappresenta il gruppo SH reattivo del tripeptide glutatione, la cui funzione è, tra l’altro, quella di ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ιώ)
Mitologia
Mitica figlia di Inaco, signore di Argo, e di Melia. Amata da Zeus, fu, per la gelosia di Era, cambiata in vacca e quindi data in custodia ad Argo; quando questi fu ucciso da Ermete, [...] , poté riprendere la forma primitiva e generò Epafo, da cui discesero Danao ed Egitto. Dopo la sua vita terrestre fu trasformata in costellazione.
Astronomia
Satellite di Giove (il terzo in ordine di grandezza), scoperto da G. Galilei il 7 gennaio ...
Leggi Tutto
Piccola cittadina della provincia di Sassari, con 2179 ab. (il suo comune, 62,05 kmq., ne ha 3054). Sorge su un promontorio trachitico di 114 m. isolato presso la riva del golfo dell'Asinara. La posizione, [...] , e poi con bastioni, fra cui il bastione di Bellavista; nel punto più alto era la rocca, ora assai rovinata e trasformata in caserma. Una splendida veduta, sino all'Asinara e alle montagne di Corsica, si gode da molti punti. Fondato dai Doria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] aspetti, anche il nostro comportamento. Con l'avvento della genetica, la questione dell'ereditarietà del comportamento si è trasformata nella ricerca di quali geni influenzino un dato comportamento e come essi lo facciano. Per l'uomo, l'influenza ...
Leggi Tutto
Müstair (ted. Münster, ital. Monastero) Centro della Svizzera, nel cantone dei Grigioni. Dal 2009 fa parte del comune di Val Müstair (1641 ab. nel 2008).
Sorto nell’8° sec. come abbazia benedettina (secondo [...] , la fede cattolica (diocesi di Coira).
La chiesa, coeva alla fondazione del monastero, alla fine del 15° sec. fu trasformata in forme tardogotiche. L’imponente decorazione ad affresco su pareti e absidi era uno dei più importanti cicli cristologici ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] essere espressa da Lα = c12/2 g, sarà espressa da Lα = c12/ϕ2 2 g. I triangoli delle velocità della fig. 11 si trasformano, per le resistenze nel condotto mobile, in quelli della fig. 17: da essi risulta: c1α = cos α; c2α = − (w2 cos β − u) = − (ψc1 ...
Leggi Tutto
RÈVILLE, Jean
Teologo e storico, figlio di Albert (v.); nato a Rotterdam il 6 novembre 1854, morto a Parigi il 6 maggio 1908. Fu dapprima pastore a Sainte-Suzanne (Doubs), poi supplente e successore [...] pratique des hautes-études; nel 1894 divenne anche professore nella facoltà di teologia protestante dell'università di Parigi. Trasformata questa in facoltà libera, in seguito alla separazione dello stato dalla chiesa, passò al Collège de France ...
Leggi Tutto
ORECHOVO-ZUEVO
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Russia europea (URSS), nella provincia di Mosca, formata nel 1917 dall'unione dei centri di Orechovo e Zuevo. Sorge 80 chilometri ad E di Mosca, [...] . In seguito all'attuazione dei piani quinquennali di industrializzazione, voluti in Russia a partire dal 1928, si è trasformata in una città industriale, sede di stabilimenti per la tessitura e la colorazione di stoffe, di importanti fabbriche di ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] di Lambert e Beer. Spesso la sostanza da determinare viene fatta reagire con un adatto reagente in modo da trasformarla in un composto dotato di assorbimento intenso e caratteristico, e determinata così per via indiretta. In molecole organiche taluni ...
Leggi Tutto
trasformata
s. f. [dal part. pass. trasformato (v. la voce prec.), per ellissi di funzione]. – In analisi matematica, trasformata di una funzione f(x) è la funzione che, sotto certe condizioni, viene costruita a partire dalla funzione f(x),...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...