Suzuki, Tadashi
Valentina Venturini
Regista teatrale giapponese, nato a Shimizu, prefettura di Shizuoka, il 20 giugno 1939. Fra le personalità più importanti del teatro nipponico contemporaneo, S. si [...] nel 1960, ancora studente all'università di Waseda. Nel 1966 ha fondato la compagnia Waseda Shogekijō (che nel 1984 si è trasformata nella SCOT, Suzuki Company of Toga) e il Teatro Stabile di Waseda, divenuto uno dei centri della nuova scena teatrale ...
Leggi Tutto
È un ordine di Molluschi Gasteropodi che comprende forme pelagiche dal corpo trasparente, gelatinoso, rivestito di epidermide spessa, irta di papille e in certi punti pigmentata. La testa è grande, sporgente, [...] chiamato nucleo (da cui il nome di Nucleobranchi dato a questi animali). La porzione anteriore del piede è trasformata in una pinna impari, verticale, munita spesso di ventosa, mentre la regione posteriore è allungata posteriormente a guisa ...
Leggi Tutto
Equazione di Gelfand-Levitan-Marcenko (GLM)
Francesco Calogero
Equazione centrale nella risoluzione del problema inverso della diffusione nell’ambito della meccanica quantistica non relativistica, ossia [...] per l’appunto il problema spettrale inverso, nel cui ambito l’equazione integrale GLM gioca un ruolo essenziale. Data infatti la trasformata spettrale [4], si definisce una funzione
1
[5]
e l’equazione GLM si scrive allora come segue:
[6]
Questa ...
Leggi Tutto
Orr William Mc Falden
Orr 〈óo〉 William Mc Falden [STF] (Dublino 1866 - ivi 1934) Prof. di matematica nell'univ. di Dublino. ◆ [MCF] Equazione di O.-Sommerfeld: v. instabilità fluidodinamica: III 224 [...] di carro (timone e quattro ruote: v. fig.), donde il nome popolare di Gran carro; i Greci vi vedevano la ninfa Elice trasformata da Era per gelosia in orsa, mentre i Romani vi vedevano sette buoi (septemtriones, donde il nome di "settentrione" per la ...
Leggi Tutto
convoluzione
convoluzione di due funzioni reali ƒ(x) e g(x) ∈ L1(R), è la funzione h(x) così definita:
La convoluzione è, quindi, l’integrale del prodotto tra le due funzioni, in cui una delle funzioni [...] δ(t – t0) centrata in t = t0 equivale a traslare nelle ascisse di t0 il grafico della funzione ƒ(t):
Vale infine il seguente teorema della convoluzione:
dove
rappresenta la trasformata di Fourier. Un analogo teorema sussiste anche per la ...
Leggi Tutto
In medicina, malformazione congenita consistente nella impervietà di un orifizio esterno del corpo umano (per es., i. dell’ano, dell’imene, delle narici ecc.). I disturbi relativi variano in rapporto alla [...] con un intervento di proctoplastica. I. genitale Malformazione che può riscontrarsi in bambine, nelle quali la vagina è trasformata in cavità chiusa, per saldatura delle piccole labbra, o per esistenza di imene non perforato. Gli incidenti più ...
Leggi Tutto
Vedi DUGGA dell'anno: 1960 - 1973
DUGGA (Thugga)
G. Picard
Costruita su un altipiano che domina la valle dell'Ued Kralled, che era percorsa dalla grande strada da Cartagine a Theveste, D. è probabilmente [...] III sec., D. non sembra essere stata un centro cristiano importante. Vi si è scoperta solamente una piccola chiesa. I Bizantini trasformarono il Foro in porto, del quale sussiste tuttora il bastione.
Bibl.: La bibl. di D. è vasta ma manca un'opera ...
Leggi Tutto
DAFNE (Δάϕνη, Daphne)
F. Brommer
Figura della leggenda greca, conosciuta in modo manifesto solo a partire dall'età ellenistica. Essa, comunque, non appare né nella pittura vascolare, né in alcuna altra [...] ; ella fuggì, ma mentre il dio l'aveva quasi ghermita, D. invocò l'aiuto di suo padre e di Ghe, venendo così subito trasformata in un albero di alloro (dal cui nome greco, quello di Dafne). Da quel momento il nome di Apollo sarebbe rimasto legato all ...
Leggi Tutto
Prudential
Compagnia di assicurazioni e servizi finanziari statunitense. Opera a largo raggio ed è fra le 500 maggiori società mondiali, secondo l’elenco stilato da Fortune (2011). Fondata nel 1875 a [...] , con la formula del premio settimanale (forniva persino una polizza caso morte per 3 centesimi alla settimana). Si è trasformata nel 2001 in società per azioni, in seguito quotata al New York Stock Exchange. Dopo fusioni e acquisizioni con gli ...
Leggi Tutto
imperforazione
Malformazione congenita consistente nella impervietà di un orifizio esterno del corpo. Per es., l’i. dell’ano, dell’imene, delle narici, ecc. I disturbi relativi all’i. variano in rapporto [...] pertanto riconosciuta e trattata tempestivamente con un intervento chirurgico. I. genitale: malformazione nella quale la vagina è trasformata in cavità chiusa, per saldatura delle piccole labbra, o per esistenza di imene imperforato: causa ematocolpo ...
Leggi Tutto
trasformata
s. f. [dal part. pass. trasformato (v. la voce prec.), per ellissi di funzione]. – In analisi matematica, trasformata di una funzione f(x) è la funzione che, sotto certe condizioni, viene costruita a partire dalla funzione f(x),...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...