• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
62 risultati
Tutti i risultati [209]
Ingegneria [62]
Fisica [78]
Temi generali [37]
Elettrologia [37]
Elettronica [33]
Matematica [27]
Fisica matematica [25]
Statistica e calcolo delle probabilita [24]
Fisica tecnica [24]
Chimica [15]

rapportometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

rapportometro rapportòmetro [Comp. di rapporto e -metro] [ELT] Lo stesso che misuratore del rapporto di onde stazionarie: → ROS. ◆ [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, strumento per misurare il rapporto [...] di trasformazione a vuoto di un trasformatore elettrico; è realizzato in vari modi, per lo più voltmetrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

sezionamento

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, operazione con la quale si suddivide una linea in parti elettricamente isolate tra loro. Tale tecnica consente, per es., di separare una linea da una centrale o da una sottostazione, [...] un trasformatore dalle sbarre ad alta tensione o da quelle a bassa tensione; mediante opportune operazioni di s. si possono effettuare commutazioni nelle connessioni di un impianto, quando si debbano, per es., smistare le connessioni di una linea o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – TRASFORMATORE – ALTA TENSIONE – PANTOGRAFO – RAME

interstadiale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interstadiale interstadiale [agg. Comp. di inter- e stadio] [LSF] Che sta o avviene tra uno stadio e l'altro di un dispositivo o di un procedimento. ◆ [ELT] Accoppiatore i.: l'organo, per es. un trasformatore, [...] che accoppia allo stadio successivo uno stadio di un amplificatore, di un radioricevitore, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

accensióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

accensione accensióne [Der. del lat. accensio -onis "atto ed effetto dell'accendere", dal part. pass. accensus del lat. accendere "dare fuoco"] [ELT] Il riscaldamento fino all'incandescenza, mediante [...] corrente elettrica (corrente di a., intensità e tensione di a.), del catodo di un tubo termoelettronico; generatore (in partic., trasformatore o batteria) di a. è quello che eroga tale corrente. ◆ [FTC] [TRM] L'innesco della combustione nei motori a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su accensióne (1)
Mostra Tutti

adattatore

Enciclopedia on line

In elettronica, dispositivo interposto tra due sezioni circuitali che rende possibile il trasferimento del segnale o dell’energia. A. d’impedenza Dispositivo a due porte che adatta l’impedenza (➔) di uscita [...] di un circuito con quella di ingresso di un altro circuito connesso in cascata. A. d’antenna In radiotecnica, trasformatore a radiofrequenza che realizza l’accoppiamento ottimo fra l’antenna e la linea di trasmissione connessa al trasmettitore o al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – RADIOTECNICA
TAGS: TRASFORMATORE – IMPEDENZA – ANTENNA

traslatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

traslatore traslatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. translator -oris "che opera una traslazione", dal part. pass. translatus di transferre "trasferire"] [LSF] Di apparecchio che serve per effettuare [...] per spostare carichi orizzontalmente o anche verticalmente (t.-elevatore). ◆ [ELT] Nella tecnica telefonica, dispositivo (un adatto trasformatore) per trasferire segnali da un circuito a un altro oppure per creare un circuito virtuale (→ virtuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

Ferranti, Sebastian Ziani de

Enciclopedia on line

Ferranti, Sebastian Ziani de Ingegnere elettronico inglese di famiglia veneta (Liv erpool 1864 - Zurigo 1930). Iniziò la sua carriera presso la Siemens britannica a Charlton e nel 1882 ideò il generatore di corrente che porta il suo [...] fondò la società S.Z. de Ferranti e C. e costruì contatori di energia a mercurio. Nel 1885 costruì un trasformatore di potenza e si dedicò alla nuova tecnica di generazione e di distribuzione delle correnti alternate. Nel 1886 ingegnere capo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASFORMATORE – MERCURIO – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferranti, Sebastian Ziani de (2)
Mostra Tutti

màcchina elèttrica

Enciclopedia on line

màcchina elèttrica Dispositivo il cui funzionamento si basa sulle leggi fisiche che governano il rapporto tra elettricità e magnetismo. Le m.e. hanno tre funzioni fondamentali: trasformare il movimento [...] , come nel caso del motore elettrico; modificare le proprietà della corrente elettrica stessa, e in questo caso si tratta di trasformatori. Esistono due tipi fondamentali di m.e.: quelle al cui interno vi sono parti in movimento e quelle fisse, prive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – MOTORE ELETTRICO – TRASFORMATORE – ELETTRICITÀ – MAGNETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su màcchina elèttrica (1)
Mostra Tutti

primario

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

primario primàrio [agg. e s.m. Der. del lat. primarius, da primus "primo"] [LSF] Con signif. affine a quello di primo, spec. per indicare qualcosa che costituisce o riguarda il fenomeno originario da [...] questo carattere. ◆ [FTC] [EMG] Avvolgimento p. (o assolut., p. s.m.): l'avvolgimento di un trasformatore elettrico nel quale si fa scorrere la corrente da trasformare (corrente p.); è detto p. anche il circuito di tale corrente. ◆ [OTT] Colori p.: i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – GEOFISICA – METROLOGIA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

giogo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giogo giógo [(pl. -ghi) Der. del lat. iugum] [ELT] G. di deflessione: in un cinescopio, e in altri tubi a raggi catodici a deflessione magnetica, il complesso costituito dal nucleo di ferrite e dalle [...] . ◆ [EMG] G. di un elettromagnete: il nucleo ferromagnetico dell'elettromagnete. ◆ [EMG] G. di un trasformatore: quella parte del nucleo ferromagnetico di un trasformatore che collega le colonne su una o più delle quali sono gli avvolgimenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
trasformatóre
trasformatore trasformatóre s. m. [der. di trasformare]. – 1. (f. -trice) Chi trasforma, chi, o che, ha la capacità e la funzione di trasformare: un t. di costumi; come agg.: avere una funzione trasformatrice. 2. Nella tecnica, apparecchio...
trasformàbile
trasformabile trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali