1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] , ecc., intese a realizzare nel modo più semplice e conforme allo spirito dei metodi della meccanica analitica la scoperta lagrangiana. ).
Il problcma di regolarizzare un urto binario, di trasformare cioè le equazioni del moto in guisa che all'istante ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] moltiplicato per −1 i coefficienti della funzione lineare A, al fine di trasformare il problema di massimo in problema di minimo), sono ykm+1, ykm+ di formulare queste ultime in modo ad esso conforme. Tale formulazione viene indicata col termine di ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] in modo da proteggerlo da possibili intercettazioni, il mittente trasforma il testo originale (anche detto testo in chiaro digitale a essi associata hanno piena rilevanza giuridica ove conformi alle regole tecniche dettate con decreto del presidente ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] mistici; ma ciò è tuttavia l'indice di una trasformazione profonda.
Così la tanto vagheggiata e richiesta reformatio in di Dio" è perfettamente chiara, ogni autentica testimonianza dello Spirito conforme ad essa. Lutero è certo un mistico e si sente ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] ′ in valore e segno). Questo gruppo ∞10 è il più ampio gruppo di trasformazioniconformi o isogonali dello spazio (J. Liouville, 1850), mentre nel piano il gruppo conforme totale dipende da funzioni arbitrarie (v. funzione, n. 31).
La geometria, che ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] da una funzione ψ(t) che evolve nel tempo in conformità dell'equazione di Schrödinger iℏ∂ψ/∂t = Æψ, essendo misurazione lo stato del sistema composto a + A1 subisce la trasformazione
per cui si ha una corrispondenza biunivoca fra ogni stato uk ...
Leggi Tutto
VINO
Adolfo Cecilia
*
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, II, p. 1115; App. III, II, p. 1097; App. IV, III, p. 824)
Produzione. - La produzione mondiale di v. ha toccato le punte massime nella seconda [...] compositivo e/o del corretto prodotto enologico della sua trasformazione. Odori e sapori estranei, sovrapposti a quelli ciò che è tipico, cioè che vale da modello o è conforme a un modello avendone le caratteristiche. Modello è l'esemplare perfetto, ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] questo caso la legge di evoluzione temporale è semplicemente una trasformazione che a ogni punto dello spazio delle fasi ne tali orbite: più precisamente, dimostrò che se un'applicazione conforme del piano complesso ha un punto fisso e localmente è ...
Leggi Tutto
CULTURALE L'a. c. è una branca delle scienze antropologiche sviluppatasi con tale nome (cultural anthropology) negli Stati Uniti, e quindi entrata come disciplina autonoma nel mondo scientifico e accademico [...] 'origine l'uso del linguaggio articolato dovette portare nella conformazione anatomica dell'apparato vocale dell'uomo (E. Sapir A. Kroeber, A. Lesser), riferendosi a fenomeni di trasformazione culturale in atto fra le società tradizionali, nel loro ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] . Tuttavia la composizione elementare d'una tale razione è poco conforme agl'insegnamenti della dietetica ed è mal sopportata: sufficiente d' la digestione del latte nonché per. la sua trasformazione in formaggio. Però in condizioni anormali, quali ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
conformazione
conformazióne s. f. [dal lat. conformatio -onis]. – 1. Modo con cui un corpo o altro è conformato dalla natura; forma, struttura: la c. del cranio, delle membra; c. del terreno; c. geografica di una regione. 2. In chimica organica,...