Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] millennio, cosicché ebbe modo di presentarsi con variazioni di valore conformi a contesti e a sviluppi civili diversi.
L'area nozione di servitù personale si andava a sua volta trasformando.
La signoria fondiaria nell'età dell'espansione agraria
Il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] distinguere vari tipi di alchimia: quella trasmutatoria (che mira a trasformare i metalli in oro); quella medica (che mira a prolungare 1680), per certi versi molto ambigua, era tuttavia conforme alla linea generale della Compagnia: egli rifiutava l ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] della conquista della natura un argomento congeniale e conforme all'ortodossia definita dal partito; non mancano studio della geografia
Nel momento in cui si acceleravano le trasformazioni dei paesi sviluppati e si delineava il decollo del Terzo ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] vera e propria invasione (1988-90), che ha trasformato in modo significativo la struttura delle comunità planctoniche, riducendone libertà di passaggio nello Stretto di Gibilterra è conforme alle norme del diritto marittimo consuetudinario. Situazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] maggior parte del secolo. In primo luogo fu proposto di trasformare la Pasqua da festa mobile a fissa, come per la , è necessario che il mare soggiaccia al flusso e reflusso, conforme a tutto quello che in esso viene osservato (Dialogo sopra i ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] nuova decisione sul merito del ricorso (che potrà essere conforme o difforme rispetto a quella già formulata da questa sezione del precedente”.
D’altra parte, sembra evidente che la trasformazione della Corte, quale che sia la direzione che ha preso ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] 244191, su cui, ex multis, v. Manes, Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem, in Cass. pen 44 Il d.l. n. 117/2007 aveva trasformato la contravvenzione di rifiuto dell’accertamento alcolimetrico prevista al ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] giorno, non può non tenersi conto della suddetta trasformazione o conversione, come ormai la chiama lo stesso
I profili problematici. Questioni di costituzionalità e di conformità con il diritto comunitario
Dubbi di legittimità costituzionale, ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] gli consente alcuna originalità se non quella di essere copia conforme a chi sa quale originale. L’individuo vive un’ , per il semplice fatto di esistere o di essere avvenuto, si trasforma istantaneamente in passato» (Se il mio romanzo dopo un mese è ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] p. 229). Molti studi al riguardo hanno messo in rilievo questa trasformazione, di cui si dovrà tornare a dire più avanti in sede buona di quello che sarebbe stato l'esito della lite in conformità dei principî di diritto (e in certa misura il sistema ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
conformazione
conformazióne s. f. [dal lat. conformatio -onis]. – 1. Modo con cui un corpo o altro è conformato dalla natura; forma, struttura: la c. del cranio, delle membra; c. del terreno; c. geografica di una regione. 2. In chimica organica,...