La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] quindi a consentirne la trascrizione.
L’individuazione di una trasformazione eterogenea da società a comunione di azienda si presta «resta ferma» vuole appunto indicare l’effetto irreversibile della cancellazione, senza distinzioni; inoltre, l’art ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] in tale ottica è quello della riduzione diretta, che consente la trasformazione del minerale in spugna di ferro, chiamata anche DRI (Direct completa assenza. Ostacolare il loro moto irreversibile implica, macroscopicamente, un aumento del carico ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] tipo di concia. Il materiale migliore è il pellame trasformato in cuoio tramite un processo di semiconcia al vegetale, condensati, i quali sono soggetti a una repentina e irreversibile instabilità chimico-fisica. L’adesivo di norma impiegato è ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] ampio spettro di applicazione. Grazie alla semplicità con cui è possibile trasformarli e alla duttilità nel loro utilizzo essi sono largamente usati in e non sarebbe necessariamente un processo irreversibile, come evidenziato nel caso del Messico ...
Leggi Tutto
Diritto e filosofia del diritto in Croce e Gentile
Marina Lalatta Costerbosa
All’aprirsi del 20° sec. lo scenario giusfilosofico europeo annovera tra i suoi protagonisti la corrente tradizionale del [...] fascista. La rottura si renderà a quel punto irreversibile e profonda; dopo un lungo periodo di tribolamenti occorsi (Conversazioni critiche, serie IV, cit., p. 320) e la trasformazione definitiva in un mero «suo omonimo» del compagno di lavoro di ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: teoria
Mario Rasetti
Al crocevia tra scienza e tecnologia
La nuova disciplina che va sotto il nome di informazione e computazione quantistica si sviluppa al [...] il valore 1. Un punto essenziale qui è che una qualsiasi trasformazione su un qubit, tra quelle che sono necessarie per manipolare l’ effettuare misurazioni che, tuttavia, proiettano in maniera irreversibile l’automa su uno dei possibili stati dell’ ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] Leone X - il relativo processo, dibattuto il 14 luglio, si trasforma in un elenco d'accuse all'ucciso con relativa larga comprensione per l la proposta di Francesco Maria. Troppo vincolante e irreversibile, ad ogni modo, la maglia dell'autotutela ch ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] , la datazione, l'autore, le vicende e le trasformazioni subite nei secoli.
Bibliografia
Tecniche di diagnostica avanzata dell' sforzo. Kaiser osservò che l'attività acustica emessa è irreversibile e che non si ottiene nuova emissione se non viene ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] , peraltro, dalla sistematica e combinata strategia che ha trasformato in pochi anni il calcio britannico e che potrebbe Spagnolo a Genova si è verificata una dissoluzione irreversibile delle vecchie organizzazioni a favore di una nuova tifoseria ...
Leggi Tutto
La poesia
Giorgio Manacorda
Aisthánomai
«Che cos’è la poesia». Domanda – o risposta – impossibile come poche altre; nessuno, infatti, è mai riuscito a dare una definizione soddisfacente, forse perché [...] – per un eccesso di controllo – l’etica si trasforma in estetica.
Con Aristotele e con il concetto di catarsi sensazioni e delle percezioni di ogni singolo individuo è unico, irreversibile e caratteristico di quell’individuo» (p. 250), perché ...
Leggi Tutto
irreversibile
irreversìbile agg. [comp. di in-2 e reversibile]. – 1. a. Non reversibile; detto in genere di qualsiasi cosa che non può essere invertita, rispetto al movimento, all’azione esercitata, al funzionamento, alla trasmissione di energia,...
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...