Trasformazione di un fotone di sufficiente energia (> 1 MeV) in una coppia elettrone-positrone in seguito alla sua interazione con il campo coulombiano di un nucleo o di un elettrone. ...
Leggi Tutto
Elmo
Èlmo (o Èrmo) [Trasformazione del nome di S. Erasmo nel Medioevo] [GFS] Fuochi di S. Elmo: manifestazione luminosa di elettricità atmosferica sotto forma di un velo incandescente, di pennacchio [...] brillante o di stellina che appare talvolta durante la notte sull'estremità degli alberi delle navi o di aste metalliche in montagna, dovuta a una scarica silenziosa e continua a effluvio in corrispondenza ...
Leggi Tutto
Matematica e fisica
Rappresentazione (o trasformazione) c. Corrispondenza (detta pure isogona) biunivoca e bicontinua tra i punti di due piani tale che coppie di curve corrispondenti si taglino sotto [...] su un piano, quale la proiezione cilindrica di Mercatore.
Lo studio delle teorie quantistiche di campo invarianti per trasformazioni c. ha una grande importanza nelle teorie unificate con la gravità.
Invarianza c. Proprietà formale di invarianza di ...
Leggi Tutto
trasformazionale
trasformazionale [agg. Der. di trasformazione] [FAF] [INF] Grammatica t. (o teoria t. del linguaggio): teoria e metodo, fondati dallo statunitense N. Chomsky (1957), che, partendo dal [...] che tutte le possibili realizzazioni di un qualsiasi linguaggio si svolgano da un ristretto numero di tipi sintagmatici fondamentali per successive trasformazioni, si propone il fine di individuare e studiare le regole alle quali rispondono queste ...
Leggi Tutto
reforming
reforming 〈rifòomin〉 [s.ingl. "trasformazione", usato in it. come s.m.] [FTC] [CHF] (a) Nella tecnologia del petrolio, trattamento di modificazione molecolare eseguito sulle benzine provenienti [...] dalla distillazione del greggio, al fine di convertire alcuni componenti in altri di impiego più favorevole (in pratica, per aumentare il numero di ottano). (b) Processo di parziale ossidazione di idrocarburi ...
Leggi Tutto
superspostamento In fisica, lo stesso che trasformazione di supersimmetria, che cambia un bosone in un fermione, o viceversa. Il nome ha origine dal fatto che una tale trasformazione è interpretabile come [...] una traslazione elementare nel superspazio ...
Leggi Tutto
semitrasformazione
semitrasformazióne [Comp.di semi- e trasformazione] [FNC] Periodo di s.: lo stesso che tempo di dimezzamento di un nuclide instabile. ...
Leggi Tutto
evaporazione
evaporazióne [Der. del lat. evaporatio -onis "trasformazione in vapore", dal part. pass. evaporatus di evaporare, a sua volta da vapor -oris "vapore"] [FML] La transizione di una sostanza [...] dallo stato liquido alla fase vapore, detta anche vaporizzazione; a differenza dell'analoga transizione di ebollizione, si presenta come un fenomeno che interessa soltanto lo strato superficiale del liquido ...
Leggi Tutto
meccanismo negentropico
Almo Farina
Meccanismo che rallenta la trasformazione dell’energia spendibile in entropia. Di fatto la vita è l’espressione negentropica per eccellenza. La complessità delle [...] comunità biologiche, le catene trofiche e i meccanismi informativi associati determinano l’insorgenza della negentropia.
→ Sistemi ambientali ed ecologia cognitiv ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...