Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] del Cinquecento, il Banco di Rialto a Venezia, il Banco Sant'Ambrogio a Milano, il Banco S. Giorgio a Genova, trasformazione del vecchio banco dello stesso nome; e sul loro tipo, ai primi del Seicento, la Banca di Amsterdam, d'importanza mondiale ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] fine alla propria vulnerabilità, dato che nulla garantisce il funzionamento della deterrenza; ma si tratta di una profonda trasformazione nei meccanismi di base che hanno retto i rapporti tra potenze nucleari per decenni: mentre nella deterrence by ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] rivoluzionari o d'altro tipo (v. Hayden, 1986, p. 229). Molti studi al riguardo hanno messo in rilievo questa trasformazione, di cui si dovrà tornare a dire più avanti in sede di valutazione dell'esperienza delle forme istituzionali di conciliazione ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] si hanno due processi, oltretutto non sempre adeguatamente correlati.
Nella riforma che qui si considera vi è stata invece trasformazione, in senso proprio, come quella che è nota in ambito civilistico (cfr. art. 2498 c.c.), senza dunque soppressione ...
Leggi Tutto
I contratti di solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contratti di solidarietà. [...] co. dell’art. 41 o l’agevolazione di cui al secondo comma si applicano per il solo periodo compreso tra la data di trasformazione del contratto ed il suo termine di scadenza e tale periodo si computa ai fini della durata del trattamento10.
I profili ...
Leggi Tutto
Registro delle imprese e diritto alla riservatezza
Loredana Nazzicone
Per la prima volta, è venuta all’attenzione della Cassazione la questione del possibile conflitto tra l’obbligatoria iscrizione [...] che assumeva di avere patito. Ed è accaduto che il tribunale accolse le domande, ordinando alla Camera di commercio la trasformazione in forma anonima dei dati e, addirittura, condannando la convenuta al risarcimento del danno nella misura di € 2.000 ...
Leggi Tutto
Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura
L’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (in inglese Food and Agriculture Organization - FAO) è stata la prima delle istituzioni tecniche [...] delle risorse naturali e impiego di metodi perfezionati di produzione agricola; d) miglioramento della lavorazione, trasformazione, commercializzazione e distribuzione dei prodotti agricolo-alimentari; e) direttive per l’attuazione di adeguate forme ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] della lana a Venezia, p. 97 n. 3.
52. Silvana Collodo, Signorie e mercanti: storia di un'alleanza, in Ead., Una società in trasformazione: Padova tra XI e XV secolo, Padova 1990, pp. 329-403 (il saggio risale al 1987).
53. Per il quadro d'insieme, cf ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] per avere da almeno due anni un'affiliata soggetta alla legislazione di un altro Stato membro. In questo caso la trasformazione di una società per azioni in SE non dà luogo allo scioglimento né alla costituzione di una nuova persona giuridica ...
Leggi Tutto
Guido Sola
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro [...] , esperite ulteriori investigazioni, questi si convinca dell’opportunità di siffatto epilogo (De Caro, A., Il giudizio direttissimo, cit., 183).
La trasformazione del giudizio direttissimo in giudizio abbreviato
L’art. 452, co. 2, c.p.p. regola la ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...