Scienziato italiano naturalizzato statunitense (n. Bergamo 1935). Dopo aver conseguito il Ph.D. in comunicazioni digitali presso la University of Southern California (1962), divenne prof. di tecnica delle [...] che trova principale applicazione nell'ambito della telefonia cellulare, dove riduce l'interferenza ed esegue la decodifica della trasmissionedigitale, ma anche in altri settori, per es. nel riconoscimento ottico di testi e nei software per l ...
Leggi Tutto
Sigla di digital subscriber line, con cui si indica una famiglia di tecnologie, anche detta xDSL, che consente la trasmissionedigitale di dati attraverso il cavo telefonico. La banda del canale in ricezione [...] simmetrica o asimmetrica a seconda che a essa sia riservata o meno la stessa velocità di trasmissione in uplink e downlink, anche se, in una trasmissione DSL, la banda in uplink è sempre inferiore a quella in downlink. Tra le tecnologie appartenenti ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] variabile da qualche minuto a ore.
ISDN. - Questa rete estende anche al doppino telefonico attualmente in uso la capacità di trasmissionedigitale e fornisce all'utente due canali commutati da 64 kbit/s e un canale a commutazione di pacchetto da 16 ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] sito presente in rete, ai pagamenti effettuati attraverso la firma digitale, all’accesso a distanza al proprio conto corrente, ovvero sensibili nella qualità del servizio (per es., nel caso di trasmissione di dati audio e video in tempo reale).
I. ha ...
Leggi Tutto
Arte
Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche. Momento ideativo o preparatorio di un’opera eseguita con altre tecniche (pittura, [...] ruolo svolto dalla diffusione dell’informatica e del digitale, ha assunto particolare importanza il CAD (dall’inglese successivamente stampato mediante plotter.
Telecomunicazioni
Nella tecnica della trasmissione delle immagini, d. di analisi (o ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] medio infrarosso, generano spettri complessi con impronta digitale caratteristica e distinguibile da ogni altro composto. efficace decomposizione e compressione di segnali (per es. nella trasmissione dei dati).
L’ a. conforme si occupa dello studio ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] sta portando rapidamente alla sua sostituzione con sistemi di r. digitale. La r. mediante pellicola consiste nel fotografare l’originale per provoca un differente riscaldamento con una trasmissione al foglio sensibile di una differente quantità ...
Leggi Tutto
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] scienza dei c. si occupa dello studio dei meccanismi per la rappresentazione, trasmissione e manipolazione delle informazioni. Un c. digitale permette di costruire modelli di qualsiasi processo purché opportunamente formalizzabile; realizzato che sia ...
Leggi Tutto
Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] , e quindi le frequenze di taglio del filtro.
F. digitali. - Si basano su principi totalmente diversi rispetto a quelli a parametri concentrati o per mezzo di f. a linee di trasmissione. Parametri critici per tali f. sono l’adattamento in banda ...
Leggi Tutto
Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...] particolare, t. dei segnali, l’insieme delle operazioni che intervengono nella trasmissione di segnali: trasduzione, modulazione, codifica, conversione analogico-digitale, riduzione del rumore ecc. T. ottico delle informazioni (optical processing) È ...
Leggi Tutto
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...