SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
Piero Forcella
L'esplorazione dello s. ha avuto inizio nel 1957 con il lancio del satellite sovietico Sputnik (v. satellite artificiale, App. III, 11, p. 670). [...] fu necessario tener conto della possibilità di usare, per le trasmissioni a terra e da terra, delle enormi antenne del Deep Space Per gli altri tre (Europa, Ganimede, Callisto) i dati definitivi non sono ancora noti.
Di struttura esagonale, i ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] volo; lo HUD (Head-Up Display), monitor trasparente posto in alto di fronte al pilota, anch'esso preposto alle trasmissioni di dati sul volo.
Il maggior progresso tecnologico in tale settore è comunque il sistema fly by wire che, dapprima installato ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] sotto dei 50 anni. Da un confronto tra i dati di mortalità ISTAT e i dati del registro nazionale della MCJ è stato calcolato che la erano donatori di sangue, è possibile che la trasmissione interumana della variante MCJ attraverso il sangue influenzi ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] una minore attenuazione e come conseguenza sono adatte per la trasmissione e ricezione di potenza luminosa.
Le prestazioni dei FOS numero di s. accoppiati a una procedura di analisi dei dati. Le matrici non sono da intendersi come strutture di ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] matematica dei processi di generazione, conservazione, trasmissione e utilizzazione dell'informazione, tipici sia yk, esumendo che siano mutuamente escludentisi, x rappresenta un insieme di dati clinici e paraclinici x1, x2,.... xj, P è il simbolo di ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] catena a radio frequenza con la bobina di trasmissione e la bobina di ricezione; la sezione di controllo e acquisizione dati; la sezione di elaborazione dei dati che provvede alla trasformazione dei dati grezzi in immagini. L'effettuazione dell'esame ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] scolastico e formativo. Un modello generale di trasmissione intergenerazionale dello status, per es., mette in fascia di età compresa tra i 30 e i 34 anni. I dati di sistema che sovrintendono ai meccanismi macro e micro contribuiscono a delineare l ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] genetici svolgano un ruolo fondamentale sia nella patogenesi sia nella risposta al trattamento. Interessanti dati riguardano la genetica della trasmissione serotoninergica, e ipotizzano che mutazioni a livello dei geni coinvolti in questo sistema ...
Leggi Tutto
WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] a un mondo che aveva compiuto pochissimi progressi nella trasmissione e condivisione dell’informazione fino al 19° sec. informazione è celata per scelta, e che contiene una serie di dati e scambi spesso illeciti (si va dai siti di pedofilia alle ...
Leggi Tutto
Didattica e nuovi bisogni formativi
La ricerca educativa sui modelli didattici e sulle forme organizzative dell'insegnamento si presenta alquanto variegata e complessa. A partire dagli anni Settanta del [...] dell'istruzione, nella definizione delle modalità di trasmissione-acquisizione delle conoscenze e nella loro verifica , mettendo tuttavia l'accento più sui 'processi' che sui 'dati' del sapere.
La ricerca di nuovi modelli
Nel tentativo di correggere ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...