(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] punto di vista della ricerca e non più della trasmissione di saperi in larga parte desueti; la scarsa age of computer, ed. H.J. Heusser, Zürich 1984-85; Modello di banca dati per un museo. I dipinti della Galleria Spada in Roma, a cura di B. ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] utilizzarli) congiunta a una maggiore capacità di elaborare tali dati e di diffonderli attraverso potenti sistemi di telecomunicazioni. Si rappresentazione e simulazione, ai sistemi di trasmissione ed elaborazione delle informazioni, ambienti di ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] 1926 fu di q. 5.670.000, dei quali q. 5.045.000 furono dati dalla U. R. S. S.
Coltivazione e prima lavorazione.
In Italia la canapa di pesi, per l'attrezzatura navale, per la trasmissione di forza meccanica, per la fabbricazione di attrezzi per ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] nel periodo 1985-98 e le previsioni per il 2000: tali dati danno un'immagine precisa del fatto che l'ultima decade del 20 ottiche) e dall'altro lo sfruttamento, invece, di trasmissioni wireless (senza filo), che hanno nei satelliti geostazionari uno ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] in altre, molto utili per esprimere graficamente vari dati sperimentali. Per es., prendendo il reciproco di entrambi si combinano con l'acetilcolinesterasi (indispensabile alla trasmissione degl'impulsi nervosi), inattivandola; alcuni sono usati ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] efficace conducibilità termica. Questi dati contraddicono le teorie quantistiche comunemente meccanici.
Intorno al 1995, molte città sono state cablate con reti di trasmissione a fibra ottica. Una fibra ottica ha un diametro compreso fra 5 e ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] di molti elementi. Nella fig. 1 (1) sono riportati i dati raccolti da Selwood, nella fig. 2 (2) la variazione della studio della ionosfera e delle sue relazioni con la trasmissione delle onde elettromagnetiche (v. ionosfera, in questa App ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] povertà. - Gli elementi di base per una misura della p. sono dati dal numero di poveri, ossia dei membri della popolazione al di sotto importanti aspetti di questo problema, e cioè sulla trasmissione della p. attraverso le generazioni, dal momento ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] spinta concorrenziale per incrementare l'audience, le trasmissioni di intrattenimento hanno finito spesso per connotarsi orientamenti più specifici in tema di e. interculturale sono stati dati alle scuole con una serie di circolari ministeriali (8 ...
Leggi Tutto
Semantica
Giulio Lepschy
(XXXI, p. 334; App. III, ii, p. 692; IV, iii, p. 298)
Ciò che caratterizza gli studi di s. negli ultimi decenni del 20° secolo è la convergenza di due filoni di ricerca precedentemente [...] arbitrarietà; che per le forme composte e derivate in base a dati modelli si può parlare di motivazione; e che molti fatti area molto più generale di scambi di messaggi e di trasmissione di informazione in ambito sociale, o addirittura al di ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...