REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] compressore, ecc.). Nella tab. II sono riportati i dati relativi al funzionamento a secco con diversi fluidi frigoriferi superficie piane siano a contatto. In questi condensatori la trasmissione del calore si compie nel modo migliore.
I condensatori ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] venivano considerati distinti tra loro e dotati di sistemi diversi di trasmissione dei rispettivi ''messaggeri'' (o. nel caso del SE, tecniche analitiche di tipo macroscopico (semplice rilievo dei dati rilevati posti in grafico in funzione del tempo); ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] anno si verifichino circa 350 milioni di casi di malattie a trasmissione sessuale, tra cui 12 milioni di casi di sifilide, 62 prione dell'encefalopatia spongiforme bovina, e tutti i dati disponibili suggeriscono che le persone colpite si siano ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] con importanti implicazioni epidemiologiche per il rischio di trasmissione del virus alla prole in corso di gravidanza. 'interno del sistema nervoso centrale). Tra l'altro esistono dati che dimostrano come un altro recettore per chemochine, noto come ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] (Berardi, Pizzorusso, Ratto et al. 2003). Alcuni dati suggeriscono infine che lo sviluppo di una classe di componenti è ridotta in quanto le spine dendritiche che mediavano la trasmissione sinaptica delle fibre guidate da tale occhio si sono ritirate ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] il più efficace antidoto all'anedonia e alla depressione della trasmissione dopaminergica è la stessa sostanza verso cui si è instaurata deve presentare al Parlamento una relazione sui dati relativi allo stato delle tossicodipendenze, sulle strategie ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] delle sedute degli organi amministrativi delle b., può richiedere dati e informazioni e ispezionare le aziende con propri funzionari, '', invece, un ruolo preponderante nel meccanismo di trasmissione dei flussi di risparmio agli utilizzatori di fondi ...
Leggi Tutto
di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] (comportamento spettroscopico, determinazione dei potenziali di ionizzazione, dati cinetici e termodinamici, strutture ai raggi X ecc.) e superconduttori. Lo studio dei meccanismi di trasmissione biologica utilizzati per far affluire gli elettroni ai ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] (per es., microscopia elettronica a scansione/trasmissione; microscopia elettronica a effetto tunnel; microscopia virtù dell'attività enzimatica ATPasica ad essa associata. Questi dati hanno messo in evidenza la rilevanza del traffico bidirezionale ...
Leggi Tutto
NEURODEGENERATIVE, MALATTIE.
Fabrizio Tagliavini
Pietro Tiraboschi
– Malattia di Alzheimer. Patogenesi. Patologia. Terapia. Demenza frontotemporale. Patologia e correlazioni clinico-patologico-biomolecolari. [...] della malattia. Tuttavia, le forme familiari (a trasmissione autosomica dominante) rappresentano complessivamente non più del 3% gene della glucocerebrosidasi.
Terapia. – I dati disponibili suggeriscono ipersensibilità agli effetti avversi dei ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...