Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] che è correlato alla malattia. La notevole instabilità nella trasmissione nelle famiglie a rischio comporta la progressiva espansione della sequenza molecolari.
Test e screening genetici
Complessivamente i dati sopra riportati, se da un lato ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] presenza di anomalie dell'assetto cromosomico, ed in particolare una difettosa trasmissione del cromosoma sessuale.
Per quanto concerne l'ovaio, nel 1935 I alcune psicopatie (Kitay e Altschule); ed i dati finora riportati inducono a ritenere che gli ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] ,1 e 128,8 parti semplici). Si può indurre da questi dati che sulla multiparità influisce il fattore etnico, il che è confermato poche osservazioni attendibili al riguardo risulta la trasmissione della tendenza alla gemelliparità uniovulare, tanto ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] D. Clark nei suoi studi prestava particolare attenzione ai dati economici, effettuando la lettura dei resti archeologici in chiave e Balcani meridionali, interrompeva un ipotetico processo di trasmissione culturale in direzione Est-Ovest (fig. 2). ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] di identificazione, lo stato di ''salute'', ecc. Tutti i dati sono trasmessi mediante un codice binario modulato su due frequenze portanti radio. I codici usati nella trasmissione sono tre: il codice C/A (Coarse Acquisition, ovvero ''acquisizione ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] campionamento e filtraggio con trasformata di Fourier. I dati della misura di un sistema ricevente possono essere da due setti contrapposti, che formano una linea di trasmissione bilanciata, che si trasforma progressivamente in una struttura a ...
Leggi Tutto
A partire dagli ultimi decenni del secolo scorso il concetto di c. tende a trasformarsi da nozione storicofilosofica (o pedagogica) in un concetto scientifico che trova una precisa definizione in campo [...] un inventario il più completo possibile dei dati disponibili - le regolarità statistiche riscontrabili nella , caratterizzato da una trasmissione per via genetica, e mondo umano, caratterizzato dalla trasmissione culturale fondata sull'apprendimento ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] teorici usati per interpretare in modo unitario dati empirici diversi. Questo rallentamento verificatosi nello successiva, con possibili cambiamenti a lungo termine (trasmissione e cambiamento linguistico), oppure come il linguaggio influenzi ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] si è peraltro ripresentato il problema del riferimento ai dati soggettivi per studiare la percezione. Infatti, la possibilità il processo della p. a quello della comunicazione e trasmissione dell'informazione all'interno della mente, in una stretta ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] ricostruito l'intero fronte. Un computer usa i dati dell'interferometro e corregge le distorsioni deformando lo specchio e decifrare l'informazione trasmessa, con canali di trasmissione non classici. Un metodo di crittografia quantistica stabilisce ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...