STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] ; tuttavia, nonostante i pronunciati stimoli monetari dati all'economia, questo tipo di spesa reagiva del laboratorio televisivo K.Q.E.D., o presentate dalla WGBH-TV di Boston nella trasmissione Medium is the Medium (A. Kaprow, O. Piene, N. J. Paik, ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] ultimi anni si è aggirata sui 40.000 q. (42.000 nel 1931), dati per il 60% dall'alpaca e in gran parte esportati.
I cavalli sono a intervalli fissi, lungo queste strade, permetteva la trasmissione di ordini e notizie con una celerità meravigliosa; ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] riducono in questa guisa le superficie di trasmissione delle pressioni con il conseguente elevamento delle Per i ponti carrettieri valgono le seguenti tabelle:
Nella tabella III i pesi sono dati in kg./mq. di pianta del piano stradale. In α si hanno i ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] varie regioni, di custodirli o di provvedere alla loro trasmissione, di eseguire con essi pagamenti in seguito ad apposito sviluppo fu lento dapprima, rapido poi, come lo attestano i dati seguenti:
L'undicennio 1880-1890 è, come si vede, ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] Pareti.
Questi studiosi, dopo aver esaminato tutti i vecchi dati di scavo, non meno che quelli nuovi di Populonia, della segg.).
Specialmente ai principes etruschi era affidata la trasmissione gelosa dell'etrusca disciplina, nella quale anche le ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] del tipo di quelle che costituiscono il petrolio greggio, tuttavia, secondo i dati di E. Graefe, esso si aggira intorno a 86 Cal. per può essere inviata nell'interno cavo delle aste di trasmissione. Questo sistema di pulizia è molto più rapido che ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] radiali, sui quali la sagola viene mantenuta mediante segnali dati da un osservatore situato in quel punto e munito di al transito dei passeggeri; impianto di produzione e trasmissione di forza motrice; stabilimenti industriali, dànno luogo a ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] profondità (tenendo conto delle tabelle dei tassi di trasmissione), si stabilirà il numero dei campi necessarî, le misure radiologiche risultano più facili da compiere, e forniscono dati che bene si prestano agli scopi biologici.
Per la misura delle ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] collina boscosissima. Su 100 ettari di superficie agraria-forestale, 40,1 sono dati da prati permanenti, 38,7 da seminativi, 13,6 da boschi, e grandioso, anche mercé la scoperta della trasmissione a distanza dell'energia elettrica, che ha permesso ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] meccanicamente; perché ogni movimento fisico comunicato è trasmissione di un impulso ricevuto dall'esterno. Una via di un procedimento graduale ed evolutivo che unifica e interpreta i dati offerti dal senso. Or come può il pensiero, che è semplice ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...