. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] e l'angolo di incidenza i di un'ala monoplana sono dati dalle formule
Se si sono determinati sperimentalmente i valori di Cz hanno sfruttato con vantaggio; basti citare la teoria della trasmissione del calore nei corpi omogenei e la teoria della ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] maieutico Socrate). In base ad altri, meno mitologici, dati della tradizione si può in ogni modo considerare come un λόγος, destinato a spiegare le difficoltà della sua trasmissione didattico-pedagogica. Quel che soprattutto importa, qui, dal ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] e quelle occidentali. Il 15 giugno, in una trasmissione alla televisione sovietica, Chruščëv riaffermò con particolare vigore l è aumentato di più dell'11% rispetto al 1958; secondo dati provvisorî, i beni di produzione sono aumentati del 12% e ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] a motore: quelle di piccola e media potenza, azionate da una trasmissione o da un motore veloce, richiedono il comando a cinghia, qualche costanza dei rapporti H/n2 e Q/n. Vale a dire se i dati d'una pompa H, Q ed n variano diventando H1, Q1 e n1 ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] Perciò occorre un organo che lo attacchi e stacchi a volontà dalla trasmissione. Ve ne sono diversi tipi. I più antichi, ormai fuori criterî più razionali e più precisi in base ai dati forniti dal Pubblico registro automobilistico. La tabella in fondo ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] e dall'estinzione del comune sorge il problema della trasmissione dei diritti e degli obblighi del comune cessato, o servizî pubblici anche di carattere industriale, in passato o dati in concessione, o lasciati del tutto all'iniziativa e alla ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] si vanno sostituendo considerazioni sul valore di testimonianza e trasmissione di valori di cui il cimitero è portatore. produzione realizzata sulla base degli stati di avanzamento.
Dati sulla produzione in termini di valore vengono elaborati dall ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] per la recezione, per la trasformazione e per la trasmissione degli eccitamenti.
La peculiarità dell'organo dell'udito colorazione elettiva delle neurofibrille.
In breve, sia i dati morfologici sia i risultati dell'esperimento fisiologico ci inducono ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] del bestiame del 19 marzo 1930 diede per l'Emilia i seguenti risultati (dati provvisorî): cavalli 82.025, asini 28.706, muli 5973, bovini 1 annessi e la cerchia delle mura, cioè una vera trasmissione di pubblici poteri sulla città. L'esempio fu presto ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] in particolare si può prendere γ = 1,40; e allora, in accordo con i dati sperimentali, si trova per la pressione normale a 0° 331,5 m./sec., a 20 vista dei grandi vantaggi offerti, specialmente per trasmissioni a grandi distanze, dalle onde corte (10 ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...