. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] abbastanza frequentemente, finché fra il 1910 e il 1914 la tecnica delle trasmissioni a 80.000 e anche 100.000 volt era divenuta corrente. Le periodi per secondo e conduttore aereo. Raccolti i dati di costo, è risultato che una convenienza economica ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] in generale a stantuffo, comandate a vapore oppure a trasmissione; ma si usano anche compressori centrifughi accoppiati con motori ha subito frequenti ritocchi negli ultimi anni. Si riportano i dati del 1914 in confronto a quelli del 1930, espressi ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] valore sul parallelo 41, una distanza di 6500 miglia. Fondandosi sopra dati siffatti, C. non era un esaltato né un visionario: era logico queste sarebbe stato nominato viceré, con diritto di trasmissione ai suoi discendenti, e con diritto alla decima ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] uno dall'altro. Analogie di altre culture fanno pensare che la trasmissione sia avvenuta di padre in figlio. Ci devono essere state a sono assai tenui, e per giunta è evidente nei dati di fatto la commistione di cose rispecchianti usi di età ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] circolazione nelle vie pubbliche e sul divieto del transito in dati luoghi e in date ore, sulle cautele per evitare gl i più moderni metodi (fino alla televisione e alla trasmissione telegrafica d'impronte) applicati nei laboratorî di fisica, chimica ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] che concepiscono e realizzano sistemi di manipolazione e trasmissione a distanza delle informazioni a costi e tempi futura di congruo respiro e non di breve durata. Questi dati, necessari per l'urbanista ai fini di una corretta pianificazione ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] , l'organaro Armando Maccarinelli riscontrò i seguenti dati:
Da questi dati risulta una tendenza a diminuire i diametri sotto inizia studî per sfruttare la nuova invenzione, eliminando la trasmissione a stecche e, nel 1867, presenta il modello di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] la scarsissima efficacia di questa forma di offesa.
Graduazione dei congegni di mira e trasmissione degli ordini (p. 733). - Tutte le trasmissioni a distanza, sia dei dati per il tiro, sia degli ordini o di altri elementi (distanze, velocità, angoli ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] . I movimenti respiratorî, interamente riflessi, sono toracici in dati gruppi, addominali in altri, e aumentano con l'elevarsi (particolarmente delle femmine); sviluppo di mezzi di trasmissione reciproca di stimoli, di distribuzione di nutrimento e ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] parte, adottando speciali tipi di isolanti; 2. la trasmissione del calore, nel caso di pareti esterne sottili, a d per ricoprire convenientemente i ferri tesi.
Dalle formule:
si deduce:
Per dati valori di σc e σf il rapporto
è costante, e si ha:
Le ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...