• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2035 risultati
Tutti i risultati [2035]
Medicina [258]
Temi generali [226]
Biologia [178]
Diritto [210]
Fisica [165]
Ingegneria [111]
Informatica [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [96]
Economia [98]
Biografie [104]

GeoCities

Lessico del XXI Secolo (2012)

GeoCities <ǧiëusìtis> (it. <geosìtis>). – Servizio di web hosting a titolo gratuito, conosciuto anche come Yahoo! GeoCities, non più attivo. Il nome si richiama alla forma originale del dominio, [...] Le regole introdotte dalla nuova gestione, come le versioni a pagamento delle pagine, o la riduzione della velocità di trasmissione dati in quelle a uso gratuito, non sono state accolte di buon grado dagli utenti storici. Conseguentemente nel 2009 G ... Leggi Tutto
TAGS: YAHOO

4G

Lessico del XXI Secolo (2013)

4G – Nella telefonia mobile, insieme delle tecnologie di quarta generazione che rappresentano lo sviluppo e il superamento delle reti 3G e 3,5G. Le reti 4G sono fondate su tecnologie LTE o WiMax. Queste [...] un intervallo fisso e limitato di tempo (time slot). Il traguardo della quarta generazione è il superamento della velocità di trasmissione dati di 100 Mbps (in movimento, 1 Gbit da fermo), che dovrà garantire l'effettiva banda mobile, vale a dire la ... Leggi Tutto

Worldcom

Lessico del XXI Secolo (2013)

Worldcom – Società di telecomunicazioni statunitense costituita nel 1983 da Murray Waldron e William Rector, con la denominazione LDDS (Long distance discount calling) poi cambiata in W. nel 1995. Ha [...] Mississippi e opera in 65 paesi. Divenuta la seconda società più importante per la telefonia di lunga distanza e trasmissione dati negli Stati Uniti, nel 2001 ha acquisito le società Telecom Intermedia e Digex.la espandendo ulteriormente la propria ... Leggi Tutto

3G

Lessico del XXI Secolo (2013)

3G – Nella telefonia mobile, le tecnologie di terza generazione che costituiscono l'evoluzione delle reti di seconda generazione (2G o GSM). Note anche come UMTS, sono essenzialmente caratterizzate dall’erogazione [...] di tre servizi: voce, trasmissione dati e videochiamata, che costituisce un'effettiva innovazione rispetto ai sistemi precedenti. Potendo contare su una velocità di trasmissione (transfer rate) di 384 kbps – quindi anche 4 volte superiore alle reti ... Leggi Tutto

HSPA

Lessico del XXI Secolo (2012)

HSPA – Sigla di High speed packet access, famiglia di protocolli per la telefonia mobile – evoluzione dello standard di trasmissione UMTS (Universal mobile telecommunications system) – che include l’HSDPA [...] in downlink (verso l’utente) e l’HSUPA (High-speed uplink packet access) per la trasmissione dati in uplink (verso la rete). L’HSDPA è già disponibile in molti paesi e consente, nella versione attuale, una velocità di 7,2 Mbit/s in downlink e di 384 ... Leggi Tutto
TAGS: UMTS

KA-SAT

Lessico del XXI Secolo (2012)

KA-SAT – Satellite per telecomunicazioni della Eutelsat communications lanciato nel dicembre 2010 dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) ed entrato in servizio a fine maggio 2011. Fornisce servizi Internet [...] , una configurazione che permette di riutilizzare le frequenze per 20 volte e di ottenere una velocità totale di trasmissione dati maggiore di 70 Gbps (gigabit per secondo). L’innovazione tecnologica consiste nell’uso di frequenze più elevate, nell ... Leggi Tutto

3,5G

Lessico del XXI Secolo (2013)

3,5G – Nella telefonia mobile, tecnologia evolutivamente intermedia tra le tecnologie di generazione terza (v. 3G) e quarta (v. 4G), detta pertanto di terza generazione e mezzo. Costituisce l'evoluzione [...] della rete UMTS orientata alla trasmissione dati attraverso l’introduzione dei protocolli HSPA, ossia HSDPA (High speed downlink packet access) per il download (invio di contenuti all’utente) e HSUPA (High speed uplink packet access) per l’upload ( ... Leggi Tutto

Globalstar

Lessico del XXI Secolo (2012)

Globalstar – Costellazione di satelliti utilizzati per l’erogazione di servizi telefonici e di trasmissione dati, gestita dall’omonima società di comunicazioni. Ogni satellite opera da un’altezza di [...] 1414 km dalla superficie terrestre, lungo un orbita LEO (Low Earth orbiting). Lo sviluppo della costellazione di satelliti di seconda generazione – che integra quelli della prima, lanciati nel 2007 – è ... Leggi Tutto

trasmissione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasmissione trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [...] [FSD] T. anomala di raggi X: v. raggi X, diffrazione nei cristalli dei: IV 740 a. ◆ [ELT] T. asincrona e sincrona: v. trasmissione di dati: VI 306 a. ◆ [TRM] T. del calore: la propagazione del calore da un corpo all'altro e anche nell'interno di uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – OTTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

bus

Enciclopedia on line

In informatica, circuito per la trasmissione di dati in un calcolatore, che realizza una connessione comune a più dispositivi e attraverso il quale uno qualunque dei dispositivi è in grado di inviare dati [...] degli altri. Si differenzia pertanto dai circuiti di trasmissione in cui si ha una connessione dedicata ed utilizzi il b. e a garantire l’avvenuta corretta ricezione dei dati. Il sistema di comunicazione di un moderno calcolatore (➔) è costruito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bus (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 204
Vocabolario
trasmissióne
trasmissione trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazióne
telecomunicazione telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali