quanti
Giuditta Parolini
Discreti per natura
Per spiegare il comportamento di atomi e molecole servono i quanti, pacchetti indivisibili di energia, azione, carica, forza. Essi permettono di affrontare [...] sono un po’ come i bit, che trasportano l’informazione digitale, un flusso potenzialmente continuo che ci avvolge ormai ventiquattro ore su è
perciò un processo di duplicazione, come la trasmissione via fax, perché distrugge l’originale e l’oggetto ...
Leggi Tutto
spettrografo
spettrògrafo [Comp. di spettro- e -grafo] [OTT] Apparecchio per produrre e registrare lo spettro di emissione di una sorgente di radiazioni meccaniche ed elettromagnetiche o corpuscolari [...] (s. fotoelettrico, fotografico, grafico, a registrazione magnetica digitale, ecc.). ◆ [ACS] S. acustico: strumento per X diffratti sono raccolti su una pellicola (metodo per trasmissione; alternativamente, nel metodo per riflessione, la pellicola o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero occidentale ha sviluppato due diverse concezioni della natura del mondo fisico: [...] solo nel corso degli ultimi anni si stanno convertendo alla trasmissione digitalizzata; si pensi anche all’adozione, ormai predefinita nei tempi e nei modi, della televisione digitale terrestre, che dovrebbe portare all’eliminazione delle frequenze ...
Leggi Tutto
fibra ottica
Andrea Carobene
La luce corre su un filo
Le fibre ottiche sono cavi all'interno dei quali viaggia la luce; questi cavi stanno sostituendo i tradizionali fili telefonici e costituiscono [...] per le onde
Le fibre ottiche sono cavi per la trasmissione di impulsi luminosi, usati o per particolari esigenze di rispetto ai fili di rame. La comunicazione avviene poi in forma digitale e non analogica. Questo significa che i dati viaggiano già ...
Leggi Tutto
Recettore
Carlo Alberto Marzi
Il termine recettore (derivato dal latino recipere, "ricevere") indica in biologia e in medicina qualsiasi struttura capace di reagire a sollecitazioni specifiche, sviluppando [...] Anche i passi successivi alla trasduzione, cioè la trasmissione del segnale al sistema nervoso centrale, ricalcano principi dire che il recettore sensoriale opera una conversione analogico-digitale, cosa che del resto avviene anche a livello delle ...
Leggi Tutto
Giuseppe Culicchia
Torino dopo l’auto
Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente allo stereotipo [...] capacità di attrazione, fatta di qualità della vita e trasmissione di sapere: cosa abbastanza straordinaria, se si pensa al dedicato alla donne straniere residenti in Italia, l’editoria digitale, la letteratura per ragazzi, un ricordo della Prima ...
Leggi Tutto
elaboratore elettronico
elaboratore elettronico macchina (o insieme di apparecchiature) destinata alla elaborazione dei dati secondo procedimenti definiti attraverso programmi svolti automaticamente [...] automatico).
Gli elaboratori elettronici operano in maniera digitale, su entità discrete (numeri, caratteri, parole ’evoluzione dei collegamenti in trasmissione, e in particolare l’incremento della banda larga di trasmissione e lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Il termine timbro fa riferimento alla qualità acustico-percettiva propria di un suono, che permette a un ascoltatore di distinguere quel suono da un altro di uguale altezza tonale, intensità e durata.
In [...] dimostrano che la porzione di segnale vocale che riguarda la trasmissione del testo è inferiore al 10% del segnale totale voiceprint «impronta vocale» in analogia con fingerprint «impronta digitale». I successivi esperimenti (tra gli altri Tosi et al ...
Leggi Tutto
Mario Calabresi
Il paywall salverà la carta?
Le principali testate giornalistiche mondiali devono fare i conti con una politica che non prevedeva limiti alle notizie diffuse gratuitamente sul web. Oggi [...] e cercare di raccogliere la pubblicità che il nascente settore digitale si portava dietro (poca e pagata male, rispetto accorgersi che la crescita della rete e la facilità di trasmissione di contenuti – anche quelli coperti da copyright – ...
Leggi Tutto
Sigla di Asymmetric Digital Subscriber Line, che nelle telecomunicazioni indica una tecnica di trasmissione a elevata velocità, per servizi numerici a banda larga. La tecnica ADSL deve il suo nome all’asimmetria [...] capacità di canale raggiungibile nei due versi di trasmissione: dall’utente alla rete e dalla rete all’utente. In effetti, per i moderni servizi di telecomunicazioni (Internet, distribuzione di video digitale ecc.), la quantità di informazioni che l ...
Leggi Tutto
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...