Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] famiglia in maniera spesso caratteristica, e il modello di trasmissione può essere riconosciuto in molti casi in base alle determina la presenza di un dito o di un’appendice digitale in soprannumero.
g) L’espressività che, analogamente alla penetranza ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] , come la ‘seconda’, ma diversamente da quella si fonda sulla simulazione della sensorialità, piuttosto che sulla sua trasmissione» (Il pensiero digitale e l’arte della connessione. Conversazione con Derrick de Kerckhove, a cura di A. Buffardi, 2004 ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] p.e.c. le disposizioni contemplate dal codice dell’amministrazione digitale (d.lgs. 7.3.2005, n. 82 e ss (sia primaria che regolamentare) in materia di sottoscrizione, trasmissione e ricezione dei documenti informatici debba riguardare non tanto le ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] sono ingranditi e con la tecnologia DVB-H (Digital Video Broadcasting-Handled) il segnale televisivo arriva veloce e per le videotelefonate, ma ancora alti per seguire le trasmissioni televisive.
Tuttavia l’evoluzione della telefonia cellulare non si ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] : un insieme di macchine capaci di trasformare un’elaborazione digitale tridimensionale in un oggetto reale. Nel 2005 il costo il proprio corpo come strumento, come organo sensibile di trasmissione fra oggetto e soggetto.
Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] di scrittura che presuppone la mimesi della realtà attraverso il filtro dell’io, si delinea un modello digitale che consente «la registrazione e la ri-trasmissione di ciò che l’io sperimenta, in tempo reale» (Alameda 2007, p. 18) grazie all’uso delle ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] uno schizzo, un disegno tradizionale, un rendering digitale: l’effettiva riproduzione del reale è possibile solo architettura e istituzioni
Nel mercato globale dell’informazione e della trasmissione del sapere un ruolo di preminenza, per tutto ciò che ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] contributo alla crescita della produttività proveniente dall’accumulazione di capitale digitale, portatosi da 0,45 a 0,92 punti percentuali ( statunitense, attraverso due differenti meccanismi di trasmissione. Nella seconda metà degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] ciò). Più in generale, la tipografia assicura oggi la trasmissione della conoscenza. Ne risulta, e non è poco, che declinata al femminile. Ebbene, si valuta che le font digitali attualmente in circolazione siano dell’ordine delle centinaia di migliaia ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] 20° secolo. Insieme con alcuni degli attuali tipi di stampe digitali, i negativi su pellicola in nitrato di cellulosa, quelli su tecniche eseguite con lo scopo di assicurare ‘la trasmissione al futuro’ delle opere fotografiche, contribuisce anche ...
Leggi Tutto
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...