I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] , suscitata nel primo Novecento dalla disputa se la trasmissione dell’informazione fosse di tipo elettrico o chimico, è Soffermandosi sugli aspetti computazionali, il principio stesso delle macchine digitali è limitato a sequenze di ‘vero’ o di ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] , garantita dalla riprogrammabilità software tipica dei dispositivi digitali: un vantaggio intuibile è che ciò aiuterà a estendere le funzionalità del sistema a un’ampia gamma di trasmissioni radio. Inoltre, nei terminali mobili sarà possibile ...
Leggi Tutto
Danno da farmaci
Stefano Cagliano
La medicina contemporanea ha di fronte, tra gli altri, due problemi strettamente correlati. Da un lato aumenta la percentuale di anziani e la diffusione di malattie [...] media 82 segnalazioni all’anno di ADR associate all’impiego di digitale, i ricoveri ospedalieri per ADR correlate all’uso di questo programma mandato in onda dalla BBC. Durante la trasmissione erano stati intervistati diversi malati che riportavano le ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] video del sito): essenzialmente un’enorme banda di trasmissione. Costi che, in questi anni, sono unitariamente svelato una realtà implicita nella volatilità stessa di ogni contenuto digitale: il supporto fisico non è più necessario. Sebbene, ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico: violazione delle regole tecniche
Fabrizio D'Alessandri
Dal 1 gennaio 2017 è divenuto operativo il processo amministrativo telematico, che prevede l’uso obbligatorio [...] .C.M. n. 40/2016, che prevedono la necessità dell’apposizione della firma digitale conforme ai requisiti di cui all’art. 24 del CAD su tutti atti processuali ’atto, alla data di sottoscrizione e alla trasmissione dell’atto stesso, senza che, dunque, ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] via rete e all’ascolto attraverso dispositivi portatili; in campo televisivo, al digitale satellitare si affianca il passaggio al digitale anche per le trasmissioni terrestri (un passaggio per il quale il 2010 ha rappresentato l’anno di svolta ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] 2, ribadendo che gli obblighi primari in ordine alla disponibilità, gestione, accesso, trasmissione, conservazione e fruibilità dell’informazione in modalità digitale incombono nei confronti dello Stato, Regioni ed autonomie locali, e cioè degli enti ...
Leggi Tutto
Semiotica dei nuovi media
Giovanna Cosenza
La disciplina
L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] , l’etichetta nuovi media iniziò a riferirsi agli strumenti digitali e alle reti informatiche, nella misura in cui questi sono ora un insieme più o meno definito di tecnologie di trasmissione e ricezione. Si dice stampa intendendo a volte le tecniche ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] che per secoli si sono fondate sull’imitazione e sulla trasmissione orale, o che per lunga esperienza storica vedono ogni fra il 2001 e il 2007 un Comitato guida della Biblioteca digitale italiana (BDI), che ha prodotto, oltre a standard tecnici ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] immagine di uno o più documenti analogici può essere sottoscritta con firma digitale o firma elettronica qualificata da chi effettua la copia». Dunque, il l. 6.8.2015, n. 132.
22 Sulla trasmissione a mezzo p.e.c. delle comunicazioni delle Segreterie ...
Leggi Tutto
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...