OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] lunga durata di un orologio e perché il rendimento della trasmissione sia il più elevato possibile.
Il calcolo di un che da Piazza S. Marco dà accesso alle Mercerie, nel secondo domina il grande quadrante ove oltre le ore sono segnate le fasi della ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] il giardino raffaellesco di Villa Madama dove però il fulcro dominante della concezione è la villa che signoreggia l'insieme e alla caratteri genetici, e alle leggi che governano la trasmissione di questi caratteri.
La consuetudine di tenere animali ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] elevata frequenza); correntometri a risposta immediata mediante trasmissione acustica; catene di correntometri ancorati a stato del mare (altezza delle onde, periodo dell'onda dominante, spettro non direzionale delle altezze d'onda), con risultati ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] sulle Dinaridi i meccanismi mostrano invece uno sforzo dominante compressivo. Sull'arco calabro-siciliano e sul Tirreno .
Il problema più generale della non uniforme generazione, trasmissione e ricezione dell'energia sismica va considerato a diversi ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...]
La gestione del lungo termine
Una delle caratteristiche dominanti della globalità è la valutazione delle prestazioni sul deve essere accuratamente definita, insieme con i meccanismi di trasmissione delle informazioni lungo la catena;
l) ordine: ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] non consiste più nella semplice sua separazione dal corpo, ma nel dominio interiore, che non esclude il mondo delle passioni ma lo regola la stimolazione dell'organo di senso, la trasmissione nervosa centripeta e centrifuga, il funzionamento dei ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] accettata che, non equivalendo a pagamento, l'emissione o la trasmissione di una cambiale non estingue il rapporto fondamentale, che è che siano scritte sul titolo. ll rigore oggi dominante per la sottoscrizione cambiaria è attenuato nel progetto di ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] di massa, la gestione del processo industriale divenne sempre più dominio di specialisti e lo sviluppo economico era prevalentemente nelle mani rappresentazione e simulazione, ai sistemi di trasmissione ed elaborazione delle informazioni, ambienti di ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] probabilità, cui lo stesso Kolmogorov conferì l'assetto dominante nel 20° secolo.
Questi studi si sviluppano tra complessa', dovuta alla difficoltà di formalizzare le modalità di trasmissione della malattia e alle forme assai varie della sua ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] impianti idroelettrici e ai costruttori ed esercenti di nuove linee di trasmissione dell'energia di tensione superiore a 2000 volts (r. decr. un semplice segno di ricognizione per l'alto dominio dello stato sul demanio pubblico, e in quanto ...
Leggi Tutto
Powerline
s. f. inv. Tecnologia a onde convogliate per la trasmissione di voce o dati e per l’accesso alla rete telematica attraverso la rete elettrica. ◆ Il Messner Mountain Museum a Castel Firmiano non è solo sinonimo di cimeli, sculture,...
filtro1
filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno di lino, ovatta, feltro, carta filtrante...