Dio
Kenelm Foster
L'idea che D. ha di Dio riflette molte influenze convergenti, ma la sorgente immediata è un desiderio tenace di comprendere e valutare la realtà. Essa rappresenta le intuizioni più [...] unità '. È appunto l'antica immagine della luce, quella che domina i due principali passi in cui la nozione di partecipazione è connessa , in quanto diretta all'Onniscente, non fu la trasmissione di un significato, ma un'espressione puramente ‛ lirica ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] n’roll del momento, da Elvis Presley a Fats Domino. Qui Battisti poté conoscere Alberto Radius, con il quale alzato per chiamare il finale di E penso a te nel corso della trasmissione Tutti insieme del 23 settembre 1971, la menzione di un certo «L. ...
Leggi Tutto
Shintoismo
Silvio Vita
Introduzione
Il termine 'shintoismo' è stato diffuso nel secolo scorso dai primi interpreti moderni della cultura giapponese che lo utilizzarono per indicare il complesso delle [...] si appropria come leader di un movimento religioso che reclama la trasmissione esclusiva e segreta di dottrina e rituali. Nel trapasso verso (dal XVI al XIX secolo)
Con l'inizio del dominio dei Tokugawa, nel XVII secolo, un nuovo assetto istituzionale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] la linea di sviluppo della musica in Europa vede tra gli elementi dominanti la relazione tra i fenomeni europei e quelli non europei. Se positivo associato a un’area semantica relativa alla trasmissione, all’influenza, alla mescolanza fruttuosa, alla ...
Leggi Tutto
La sociolinguistica è il settore delle scienze del linguaggio che si occupa dei rapporti fra lingua e società. Pare che il termine sociolinguistics sia stato usato per la prima volta all’inizio degli anni [...] lo praticavano se non in situazioni particolari, e a domini di impiego in precedenza tipico territorio del dialetto. ambiente circostante (e deve rivestire importanza, in questa trasmissione del dialetto al di fuori del canale generazionale diretto, ...
Leggi Tutto
Iniziazione
Giovanni Filoramo
Introduzione
'Iniziazione' è un termine derivato dal vocabolario sacrale latino (initium) dove indica la cerimonia mediante la quale si 'entra' in un'associazione misterica, [...] 'nascosta' di confermare i valori sociali 'maschili' dominanti.
Ciò che la Richards ha messo in luce per società e il gruppo che si identificano in questa particolare forma di trasmissione della tradizione e dei suoi valori.
Lo spettro di queste prove ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] Un grande camino, sempre fuligginoso nonostante le cure per mantenerlo pulito, domina l'ambiente. Alle pareti, accanto al robusto tavolo, è fissata agevolato dall'introduzione di un meccanismo di trasmissione che manovra la pala attraverso una ruota ...
Leggi Tutto
Giovenale (Iuvenale)
Ettore Paratore
Sulla base di quanto molti ritengono per Persio (cioè una conoscenza indiretta attraverso citazioni del poeta satirico esistenti in testi molto più tardi e sicuramente [...] ponendosi il quesito se si possa parlare in genere di trasmissione della nobiltà da un illustre padre alla discendenza (dato - altro studio ignoto al Tandoi - ha ben visto che il motivo dominante nella settima satira di G. è la " misère du poète " e ...
Leggi Tutto
Semiotica
Thomas A. Sebeok
Introduzione
Tutti gli esseri viventi, sia gli organismi interi sia le parti che li compongono, sono interrelati in un modo altamente organizzato. Quest'ordine, o organizzazione, [...] generale, la semiosi può essere considerata come la trasmissione di una qualsiasi influenza da una determinata parte di è il contesto a determinare quale di tali aspetti risulterà dominante. Consideriamo ad esempio la bandiera americana a 'stelle e ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] è in presenza di HN. Tuttavia, nelle macchie e corridoi dominati dall'uomo è possibile trovare componenti naturali, come nei paesaggi quali: zonazione di flusso, filtro, margine, trasmissione selettiva, evidenza di funzione ecotessutale. Margini e ...
Leggi Tutto
Powerline
s. f. inv. Tecnologia a onde convogliate per la trasmissione di voce o dati e per l’accesso alla rete telematica attraverso la rete elettrica. ◆ Il Messner Mountain Museum a Castel Firmiano non è solo sinonimo di cimeli, sculture,...
filtro1
filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno di lino, ovatta, feltro, carta filtrante...