VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] esecuzione degli ordini regi lungo tutta la cinghia di trasmissione umana, la quale spesso operava a grande distanza minaccia della stessa per ottenere la pronta e automatica obbedienza dei dominati. E questo perché i rapporti fra lo Stato e i suoi ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] in area caribica (T. Earle), vale a dire il dominio (chiefdom) e il dominio complesso. È stata ipotizzata l'esistenza di quest'ultimo tipo far supporre, secondo P.V. Kirch, una trasmissione ereditaria dell'autorità basata sulla primogenitura. Si ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] d'azione pare essere una società in cui si afferma e domina la mobilità sociale, in cui le classi mobili si sostituiscono progressivamente nel lavoro intellettuale e nella produzione o nella trasmissione del sapere. In una situazione di grande ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] ‒ consentono di individuare, con qualche approssimazione, due linee di trasmissione del testo: una ridotta e un'altra, prevalente, più suo saggio Il diritto come antistoria?, perché "il diritto è dominato dal valore del fine. E il valore del fine è ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] così lo stesso editore che ancora fornisce, e in posizione dominante, gli strumenti di lavoro dei cantastorie è lo stesso che mina tra poesia e canzone, o tra canzone e lingua; nelle trasmissioni televisive che al suono e al ritmo delle canzoni di De ...
Leggi Tutto
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] Europa e molto più di altre parti della terra», era «la sola dominante e non suddita ad altri che alle proprie leggi, fatte da sé a I-II, Venezia 1845-1847: II, p. 760.
29. La trasmissione dei beni — tra «differenze di sesso, ordine di nascita e stato ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] la concorrenza nell'ambito del sistema.Essendo un organo di trasmissione della politica monetaria, il sistema bancario dovrebbe essere stabile la repressione delle intese e degli abusi di posizione dominante. In realtà, sotto questo profilo, è stata ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] gloriose, si erano degradate a causa del processo di trasmissione; questa convinzione diede luogo all'intensificarsi della ricerca dei alla concezione del rapporto tra scienza e tecnologia dominante nel XIX sec.; infatti, pensava che la tecnologia ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] era ormai aperta un'accesa discussione sui metodi di formazione e trasmissione del sapere.
Ramo era stato un discepolo di Sturm di nel quale ognuna di esse fosse ben distinta, nel proprio dominio particolare, ma, al tempo stesso connessa con tutte le ...
Leggi Tutto
Chiesa e società
Paolo Prodi
Tradizione, autocoscienza storica e mito
È sempre operazione complessa introdurre nell'esposizione storica cesure e scansioni cronologiche ma ciò è particolarmente vero [...] i benefici ecclesiastici come patrimoni di famiglia, con trasmissione da un membro all'altro delle casate patrizie alcun segno di quei fermenti eterodossi o annunci di ribellione che domineranno la scena pochi anni dopo. Ciò che sembra di notare è ...
Leggi Tutto
Powerline
s. f. inv. Tecnologia a onde convogliate per la trasmissione di voce o dati e per l’accesso alla rete telematica attraverso la rete elettrica. ◆ Il Messner Mountain Museum a Castel Firmiano non è solo sinonimo di cimeli, sculture,...
filtro1
filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno di lino, ovatta, feltro, carta filtrante...