Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] tecnico irripetibile, trattandosi di operazione meramente meccanica, riproducibile per un numero indefinito di volte telematica. In quest’ultimo caso nonostante la velocità di trasmissione dei dati all’interno della rete Internet la polizia ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] quella dei bisogni, è stimolato non tanto o solo da meccanismi legati alle necessità, ma da quelli che fanno riferimento fase di trasformazione. Di frequente queste modalità di trasmissione/apprendimento, oltre a impoverire la formazione, rendono ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] in essa il processo di contrazione; la trasmissione dell'eccitamento dal neurone alla fibra muscolare viene psicologiche, in senso lato).
Nell'uomo, l'insieme dei meccanismi e dei processi che entrano in gioco nell'elaborazione di informazione ...
Leggi Tutto
Tecnologia dell’architettura
Spartaco Paris
Mentre quella di tecnica è una nozione che accompagna l’intera evoluzione dell’uomo, il termine tecnologia entra nel lessico a partire dal Seicento, non immediatamente [...] significativo è stato il ricorso pervasivo alla climatizzazione meccanica). D’altro canto anche l’urbanistica propone coinvolgimento degli utenti, in forma di provocazione, di trasmissione del messaggio attraverso l’uso di materiali e processi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] Descartes, e alla quale l'olandese aderisce senza riserve, la trasmissione del moto nell'urto è la sola forma possibile di azione della costruzione di un planetario, ossia di uno strumento meccanico, da azionarsi con una manovella, che fornisca un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biologia dello sviluppo, o embriologia, è la scienza che studia i processi che portano [...] chimico-fisico, aprendo la via a una concezione meccanica dello sviluppo, cui si accompagna la ricerca di lo studio dei processi di sviluppo della cellula e di trasmissione dell’eredità. Questi due aspetti del metabolismo cellulare vengono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] nella fisica del Settecento, che presentava implicazioni sia nella meccanica razionale sia nella teoria musicale, era quello della del suono in analogia con la teoria corpuscolare della trasmissione della luce di Newton. Secondo Mairan, se si ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] a livello della lesione (trauma diretto) o a distanza, con meccanismo in flessione, torsione, trazione e sfondamento. A seconda che l' e indiretta per contraccolpo in sedi distanti, per trasmissione dell'onda d'urto in accelerazione e decelerazione ...
Leggi Tutto
CORPORAZIONI e MESTIERI
M. Chiellini
Associazioni di persone praticanti lo stesso mestiere possono rinvenirsi sempre e ovunque, non solo nell'età medievale e nel mondo occidentale. Ne sono esempio le [...] operai, saldamente coesa per il bisogno connesso alla trasmissione e alla circolazione di complesse nozioni tecniche; lavoro si coglie in maniera conclusiva nel ciclo delle arti meccaniche nelle formelle esagonali del primo ordine del campanile di S. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La costituzione di un archivio del sapere e delle conoscenze umane prende forma nel mondo [...] I come centro di raccolta, di ricerca e di trasmissione del sapere.
L’atteggiamento enciclopedico si sviluppa in ambiente grammatica, logica, retorica, poetica), la morale, la meccanica e le tecniche. Mentre lo Speculum morale rappresenta una ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...