TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] su fibra ottica tra l'istituto di Chirurgia d'urgenza dell'università e il Centro traumatologico ortopedico; esso consentiva la trasmissione bidirezionale di voce, dati e immagini a colori e in movimento. Ancora lo CSELT e la SIP sviluppavano, con la ...
Leggi Tutto
Trasmissione di programmi parlati o musicali, effettuata per mezzo di radioonde da enti pubblici e privati con finalità di informazione, ricreative e culturali.
Gli esordi delle trasmissioni radiofoniche [...] importante sviluppo nel dopoguerra. La letteratura e la cultura non solo umanistica furono rese accessibili a un vasto pubblico mediante trasmissioni colte come L’approdo, nata nel 1944 da un’idea di A. Seroni, raffinate ed eclettiche come il Teatro ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tutta la ricezione e la trasmissione dei testi classici in età altomedievale avviene [...] nuovi glossari vengono approntati, come il De verborum significatu composto da Paolo Diacono per Carlo Magno.
La trasmissione dei testi non è sempre integrale: i classici giungono al lettore frammentati e decontestualizzati nei florilegi, nelle ...
Leggi Tutto
PSICHICO, CONTAGIO
Ernesto Lugaro
. Trasmissione di disordini psichici che avviene da un individuo ad altri in circostanze che favoriscono la suggestione. La somiglianza psicologica che spesso regna [...] fra varî componenti d'una stessa famiglia fa sì che il delirio elaborato da uno di essi venga accettato passivamente dagli altri, o che, come più spesso avviene, vi sia una reciproca suggestione, una collaborazione ...
Leggi Tutto
telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] del modello OSI, sono stati definiti due protocolli, quello di controllo in trasmissione (TCP, transmission control protocol) e quello di utente in trasmissione a pacchetti (UDP, user datagram protocol); lo strato applicativo risulta analogo agli ...
Leggi Tutto
scrittura
Domenico Russo
La trasmissione delle conoscenze
Il termine scrittura indica i sistemi di tracce grafiche convenzionali dotate di significati che gli uomini hanno adoperato per registrare e [...] via. Nascono così tra i seimila e i quattromila anni fa in vari punti del mondo i sistemi ideografici di trasmissione scritta del sapere che mettono fine alla lunga preistoria umana e danno inizio alla storia.
Cunei, geroglifici, pinterros e rongo ...
Leggi Tutto
narrowcasting
Enrico Menduni
Trasmissione di programmi rivolti a esigenze specifiche o ad audience segmentate, tipica della TV tematica e a pagamento, che si afferma progressivamente dagli anni Settanta [...] offerta dalle nuove tecnologie (cavo, satellite, e poi televisione digitale). Tale filosofia è profondamente diversa da una modalità di trasmissione rivolta a una platea ampia e generalista, a cui ci si rivolge con un solo programma, o con una scelta ...
Leggi Tutto
neurocomunicazione
Trasmissione degli impulsi nervosi in quanto portatori d’informazione o, con termine equivalente, di messaggi, attraverso le strutture del sistema nervoso (➔ neurotrasmissione). ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] in ogni angolo del mondo. Ma è anche evidente che, sotto la spinta concorrenziale per incrementare l'audience, le trasmissioni di intrattenimento hanno finito spesso per connotarsi come spettacoli di pura evasione, mentre è diminuita la presenza di ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] però ridotte in misura variabile tra il 10% e il 40%.
La tecnica VDSL è di impiego analogo alla ADSL, ma permette velocità di trasmissione dati ancora maggiori, pari a circa 24 Mbit/s su distanze di 1,5 km e circa 100 Mbit/s su distanze fino a 300 ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...