Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] i fenomeni di tipo cellulare e i comportamenti complessi degli animali e dell’uomo, è molto probabile che la trasmissione sinaptica retrograda sia alla base di molte delle funzioni attribuite al sistema endocannabinoide negli ultimi anni, almeno di ...
Leggi Tutto
MEN (sigla dell’ingl. Multiple Endocrine Neoplasia)
Sindrome ereditaria rara, caratterizzata dall’insorgenza di più tumori benigni e/o maligni a carico delle ghiandole endocrine. I tumori benigni, tuttavia, [...] le strutture anatomiche vicine e danneggiare per compressione i tessuti circostanti. Le forme MEN note hanno una trasmissione autosomica dominante, con discreta variabilità dei quadri clinici segnalati. Sono note almeno tre sindromi: in una sindrome ...
Leggi Tutto
pneumatico
pneumàtico [agg. (pl.m. -ci) e s.m. Der. del lat. pneumaticus, dal gr. pney´ma -atos "soffio, aria"] [LSF] Di dispositivi od organi meccanici nei quali si usa l'aria (o un altro gas) come [...] mezzo intermediario per compiere una data azione: freno p., posta p., trasmissione p., ecc. ◆ [FTC] Come s.m., cerchiatura elastica di ruote di veicoli costituita da un involucro di mescola di gomma combaciante sul cerchione della ruota, nel cui ...
Leggi Tutto
equalizzatore
equalizzatóre [s.m. e agg. Der. dell'ingl. equalizer, da to equalize "rendere uguale", dal lat. aequalis "uguale"] [LSF] Denomin. generica di dispositivo o apparecchio per effettuare un'equalizzazione, [...] uguale, compensare e simili. ◆ [ELT] Dispositivo circuitale per effettuare l'equalizzazione di dispositivi o circuiti di trasmissione o di elaborazione analogica di segnali: → equalizzazione. ◆ [EMG] E. di potenziale: dispositivo, che, posto in un ...
Leggi Tutto
Conduttore televisivo italiano (Genova 1928 - Milano 1988). Entrato in RAI nel 1951, dopo un debutto in video nel 1956 nel programma Primo applauso raggiunse la notorietà nel 1959 con Campanile sera, condotto [...] solitari e l'altra alla ricerca di persone scomparse), primi esempi di "tv verità" che in seguito vennero ripresi in altre trasmissioni. Vittima di un errore giudiziario, T. fu arrestato nel 1983 in base alle accuse di spaccio di droga per conto ...
Leggi Tutto
Il legato è una disposizione testamentaria che attribuisce in favore del destinatario (legatario) diritti patrimoniali determinati e non la totalità del patrimonio ereditario ovvero una quota dello stesso [...] (v. l’art. 588 c.c.). Si parla di legato anche in riferimento a diritti determinati la cui costituzione o trasmissione al beneficiario non derivi dal testamento ma direttamente dalla legge (c.d. legato ex lege): ad esempio, il legato di alimenti in ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] una cavità ottica risonante, come la cavità Fabry-Perot in fig. 4A. I due specchi M1 ed M2 hanno coefficiente di trasmissione T, il che significa che quando un fascio di radiazione d'intensità I incide su di uno degli specchi, una frazione TI ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] , che lo diffondono su scala mondiale: a essi si fa riferimento quando si ricercano informazioni sul web.
La tecnica di trasmissione dei dati, la numerazione e il sistema dei nomi a dominio sono l’asse portante di Internet. Chi governa questi fattori ...
Leggi Tutto
TONINI, Ersilio
Gianluca Della Maggiore
– Nacque a Centovera, frazione di San Giorgio Piacentino (Piacenza), il 20 luglio 1914, terzo di cinque figli, da Cesare, mezzadro e capo-bifolco, e da Celestina [...] Le ragioni della speranza, a cura di P. Gambi, Casale Monferrato 2009), nel marzo dello stesso anno divenne ospite fisso della trasmissione Dieci comandamenti all’italiana condotta su RAI Uno da Biagi.
Non era la prima volta che Tonini appariva in TV ...
Leggi Tutto
fibra ottica
fibra òttica locuz. sost. f. – Guida di luce costituita da sottili fili di materiali vetrosi (o polimerici), trasparenti nella regione del visibile o in prossimità dell’infrarosso, ricoperti [...] del nucleo (50 o 62,5 μm contro 10 μm) e permettono la propagazione di più segnali ottici contemporaneamente. La velocità di trasmissione del segnale in una f. o. può arrivare fino a 100 Gbit/s. Il materiale di cui è composta la fibra è solitamente ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...