• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4989 risultati
Tutti i risultati [4989]
Medicina [568]
Biografie [615]
Fisica [424]
Temi generali [450]
Diritto [407]
Biologia [339]
Ingegneria [373]
Storia [285]
Religioni [206]
Arti visive [200]

videolento

Enciclopedia on line

videolento Nome depositato di un sistema di trasmissione delle immagini televisive che impiega una telecamera e un monitor collegati per mezzo della normale linea telefonica: è utilizzato per sistemi di [...] controllo (per es., del traffico), per teleconferenze a lunga distanza, nella telemedicina ecc.; a causa delle caratteristiche di frequenza del circuito telefonico, le immagini hanno una definizione meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA – TELEFONIA
TAGS: TELEMEDICINA

Springroove

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Springroove Springroove 〈sprìngruvë〉 [ELT] Giunto S.: v. trasmissione di segnali su mezzi fisici: VI 320 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ricetrasmissione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ricetrasmissione ricetrasmissióne [Comp. di rice(zione) e trasmissione] [ELT] Nella tecnica delle telecomunicazioni, operazione consistente nel ricevere segnali da una stazione e nel ritrasmetterli contemporaneamente [...] a un'altra o più stazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

riportamento

Enciclopedia Dantesca (1970)

riportamento Una sola volta, nel senso di " trasmissione " (Busnelli-Vandelli), in Cv I III 9 La seconda mente che ciò riceve, non solamente a la dilatazione de la prima sta contenta, ma 'l suo riportamento... [...] procura d'adornare ... Leggi Tutto

equalizzatore

Enciclopedia on line

In elettronica, circuito inserito in un canale di trasmissione per variarne in modo opportuno la risposta in frequenza. A volte l’e. è parte integrante dell’amplificatore di ricezione. Di solito, lo scopo [...] dell’e. è di correggere le distorsioni che insorgono nella trasmissione o nella trasduzione dei segnali (per es., nella trasmissione telefonica o nei sistemi di registrazione sonora). In particolare, un e. viene detto di ampiezza o di fase a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: AMPLIFICATORE

DAZN

Enciclopedia on line

Piattaforma di live streaming a pagamento per la trasmissione di eventi sportivi fruibile esclusivamente online; lanciata nel 2015 nel Regno Unito dal gruppo omonimo, dall’anno successivo ha esteso il [...] in Italia dal 2018, nel triennio 2021-24 la Lega Serie A ha ceduto al gruppo i diritti televisivi per la trasmissione delle partite di ogni giornata del massimo campionato; all'ottobre 2021 sono circa due milioni gli utenti che hanno sottoscritto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: REGNO UNITO – BANDA LARGA – SMARTPHONE – STREAMING – GERMANIA

telegrafia

Enciclopedia on line

Ramo delle telecomunicazioni che tratta i metodi per ottenere la riproduzione a distanza del contenuto di documenti come scritti, stampati o figure, o la riproduzione a distanza di informazioni in una [...] utilizzano sistemi in banda base su cavetto telefonico. Per distanze maggiori si impiegano sistemi di t. armonica o sistemi di trasmissione telegrafica a divisione di tempo. Nei sistemi di t. armonica, che opera su un principio analogo a quello della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE
TAGS: COMMUTAZIONE DI CIRCUITO – TELEGRAFO ELETTRICO – TELECOMUNICAZIONI – TELESCRIVENTI – CODICE MORSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telegrafia (4)
Mostra Tutti

broadcasting

Enciclopedia on line

Insieme dei mass media che operano attraverso la trasmissione di onde radiomagnetiche (televisione, radio ecc.), in opposizione all'informazione su carta stampata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: MASS MEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su broadcasting (1)
Mostra Tutti

GPRS

Enciclopedia on line

Sigla di general packet radio service, sistema di trasmissione dati a commutazione di pacchetto, che integra la tecnologia della rete radiomobile con quella della rete internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: GENERAL PACKET RADIO SERVICE – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GPRS (1)
Mostra Tutti

neurotrasmettitore

Enciclopedia on line

Sostanza che veicola le informazioni neuronali attraverso la trasmissione sinaptica. Modalità di liberazione I n. sono sintetizzati nel citoplasma neuronale partendo da precursori molto comuni, disponibili [...] nel neurone, attraverso numerose tappe enzimatiche. La trasmissione sinaptica è specifica, in quanto si basa sull’interazione tra il n. liberato dalla parte presinaptica e un recettore specifico presente sulla membrana postsinaptica: solo quando i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – BIOCHIMICA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RETICOLO ENDOPLASMATICO – RECETTORI ADRENERGICI – VESCICOLE SINAPTICHE – POTENZIALE D’AZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neurotrasmettitore (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 499
Vocabolario
trasmissióne
trasmissione trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazióne
telecomunicazione telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali