Il 3 ottobre 2022 Matteo Renzi, nella trasmissione televisiva L’aria che tira, ha dichiarato: «Elly Schlein non è un'iscritta al Pd, è una ragazza molto brava ma la fine del Pd c'è con o senza lei. Di [...] lei non condivido nulla».L’uso di ragazza è stat ...
Leggi Tutto
Attorno a Ferragosto, nella pagina Facebook dei fan della trasmissione radiofonica «La lingua batte» si è sviluppata un’animata discussione sull’assenza, anche nei dizionari di neologismi, di zecca nel [...] suo uso politico, come denominazione ingiuriosa ...
Leggi Tutto
Undici domande a Maurizio Ruggeri, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Maurizio Ruggeri Fasciani. Roma 1956. Giornalista. Conduttore della trasmissione Zona Cesarini su Radio1 Rai. Ha scritto di [...] ciclismo, atletica, tennis e boxe. 1. La parol ...
Leggi Tutto
Nel rapporto quasi secolare tra letteratura e radio una trasmissione come Ad alta voce marca il passaggio dal radiodramma all’audiolibro, quindi dall’adattamento a più voci per lo specifico linguaggio [...] sonoro della radio alla lettura di un’opera, il ...
Leggi Tutto
La scrittura è una modalità di trasmissione della lingua secondaria rispetto al parlato (sulla lingua scritta si veda Serianni 2010, sulla lingua parlata Voghera 2010, sull’interazione e le zone di sovrapposizione [...] fra scritto e parlato De Mauro 1970 ...
Leggi Tutto
Nella prima serata della trasmissione Ballarò, condotta su Rai tre da Massimo Giannini il 16 settembre 2014, il giornalista ha chiesto a Roberto Benigni di commentare la stroncatura della riformite lanciata [...] da Matteo Renzi dal palco della Fiera del ...
Leggi Tutto
di Edoardo Lombardi Vallauri* La trasmissione di un contenuto in forma implicita riduce la probabilità che il destinatario lo metta in discussione. Quindi, se dobbiamo convincere qualcuno di qualcosa che [...] in realtà è poco convincente, il modo miglior ...
Leggi Tutto
di Ugo Cardinale* Nella società della rapida trasmissione della parola e della esternalizzazione della memoria si avverte il bisogno di rimettere a fuoco processi cognitivi e di memoria che rischiano di [...] atrofizzarsi, i soli che ci consentono di cogl ...
Leggi Tutto
Tra tutte le famiglie linguistiche nessuna è più istruttiva di quella romanza, date le circostanze peculiari della sua trasmissione stratificata. Questa è la ragione per cui i tedeschi più di altri popoli [...] hanno curato le scienze del linguaggio con p ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] pagine o rubriche in friulano: per una rassegna aggiornata v. la pagina web dell’ARLeF_stampa in friulano.Le prime trasmissioni radiofoniche in friulano risalgono agli anni ’60 (le rubriche Il Fogolâr e Florean e Venturin trasmesse da Radio Trieste ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente perché il fenomeno si verifichi è che...
trasmissione
trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [LSF] Trasferimento di energia...