telecamera Apparecchiatura che, in un sistema di televisione, effettua la ripresa dell’immagine da trasmettere realizzando la trasformazione delle differenze tra le intensità luminose dei diversi elementi [...] il segnale video, che viene inviato, mediante un collegamento in cavo coassiale, dalla t. alle successive apparecchiature di trasmissione. La t. è costituita da una parte ottica, analoga a quella delle apparecchiature di ripresa cinematografica, che ...
Leggi Tutto
spread economia Nel linguaggio finanziario, differenza tra i livelli di quotazione di un titolo o fra tassi di interesse; in senso più specifico, differenza tra quotazione in denaro e quotazione lettera. [...] per es., il divario tra costo e ricavato di un’operazione. tecnica S. spectrum Nelle comunicazioni elettriche, sistema di trasmissione nel quale il segnale trasmesso è modulato in modo tale da occupare una banda molto più larga di quella strettamente ...
Leggi Tutto
pneumatico
pneumàtico [agg. (pl.m. -ci) e s.m. Der. del lat. pneumaticus, dal gr. pney´ma -atos "soffio, aria"] [LSF] Di dispositivi od organi meccanici nei quali si usa l'aria (o un altro gas) come [...] mezzo intermediario per compiere una data azione: freno p., posta p., trasmissione p., ecc. ◆ [FTC] Come s.m., cerchiatura elastica di ruote di veicoli costituita da un involucro di mescola di gomma combaciante sul cerchione della ruota, nel cui ...
Leggi Tutto
equalizzatore
equalizzatóre [s.m. e agg. Der. dell'ingl. equalizer, da to equalize "rendere uguale", dal lat. aequalis "uguale"] [LSF] Denomin. generica di dispositivo o apparecchio per effettuare un'equalizzazione, [...] uguale, compensare e simili. ◆ [ELT] Dispositivo circuitale per effettuare l'equalizzazione di dispositivi o circuiti di trasmissione o di elaborazione analogica di segnali: → equalizzazione. ◆ [EMG] E. di potenziale: dispositivo, che, posto in un ...
Leggi Tutto
scansione
scansióne [Der. del lat. scansio -onis, dal part. pass. scansus di scandere propr. "salire" e qui "alzare il piede" nel signif. di "alzare il tono della voce in corrispondenza al piede di un [...] dati per rilevare la presenza di segnali da trasferire. ◆ [ELT] [INF] S. di immagini: nelle tecniche di elaborazione e di trasmissione di immagini, lo stesso che analisi delle immagini, il procedimento con il quale un'immagine è scomposta in elementi ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] radio, del telefono e della televisione, si è creato un nuovo circuito informativo su scala planetaria. La rete di trasmissione per mezzo di cavi a fibre ottiche consente anzi di unificare i vari mezzi finora usati separatamente: un apparecchio, il ...
Leggi Tutto
noradrenalina
Neurotrasmettitore fondamentale del sistema nervoso, localizzato soprattutto nelle terminazioni nervose simpatiche del sistema nervoso periferico e di quello centrale. Si forma per idrossilazione [...] dopamina β-idrossilasi. L’ipotesi iniziale che l’adrenalina demetilata fosse il principale mediatore coinvolto nella trasmissione nervosa, da parte delle fibre postgangliari simpatiche, è stata definitivamente convalidata da Hans von Euler-Chelpin ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] , ancorché corretta entro i suoi limiti, non era adatta alla telefonia e alla telegrafia ad alta velocità, perché la trasmissione di alte frequenze non poteva essere compresa solamente in termini di capacità e resistenza di un circuito. Egli mostrò ...
Leggi Tutto
Hamming Richard Wesley
Hamming 〈hèmin〉 Richard Wesley [STF] (n. Chicago 1915) Ricercatore nei Bell Laboratories, poi prof. di scienza dei computer nella Naval Postgraduate School di Monterey, California [...] (1977). ◆ [INF] Codice di H.: v. informazione, teoria dell': III 201 e. ◆ [INF] Distanza di H.: misura generalm. adottata per la differenza tra due parole di codice: v. trasmissione di dati: VI 307 b. ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico internazionale, rapido aumento del valore di una grandezza variabile nel tempo.
In astrofisica, b. solari: improvvisi aumenti (sino a 10.000 volte il valore normale) dell’intensità [...] la predispone ad accettare i dati che le trasmette, finché la periferica stessa non segnali la fine della trasmissione.
In radiotecnica, b. meteorici: improvvisi ed effimeri aumenti dell’intensità di un radiosegnale su onde metriche dovuto al ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...