• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [4989]
Medicina [568]
Biografie [615]
Fisica [424]
Temi generali [450]
Diritto [407]
Biologia [339]
Ingegneria [373]
Storia [285]
Religioni [206]
Arti visive [200]

Frattini, Liliano

Enciclopedia on line

Frattini, Liliano. – Giornalista italiano (Varese 1934 – Roma 2015). Ha cominciato la carriera giornalistica lavorando per i giornali locali e nel 1967 è stato assunto per concorso in RAI, dove all’inizio [...] anni Ottanta in cui su RAI3 ha condotto la rubrica di taglio ironico Meteo3, da lui anche ideata, antesignana della trasmissione Che tempo che fa. Nel 1998 ha lasciato il giornalismo per dedicarsi alla pranoterapia e alla scrittura di diversi saggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRANOTERAPIA – VARESE – ROMA

Carrà, Raffaella

Enciclopedia on line

Carrà, Raffaella Nome d'arte della conduttrice televisiva e showgirl italiana Raffaella Pelloni (Bologna 1943 - Roma 2021). Dopo il debutto in televisione come attrice (Le due orfanelle, 1959), showgirl (Tempo di danza, [...] per la RAI, nel 1987 passò per un breve periodo a Canale 5, per poi tornare nel 1991 a Raiuno con la trasmissione Fantastico 12. Dopo una parentesi di quattro anni a Madrid, dove portò il programma ¡Hola Raffaella! per la televisione spagnola, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – RAFFAELLA CARRÀ – TALENT SHOW – BOLOGNA – MADRID

Panariello, Giorgio

Enciclopedia on line

Panariello, Giorgio Attore e conduttore televisivo italiano (n. Firenze 1960). Dopo diversi anni come imitatore nelle radio toscane (insieme con l’amico C. Conti), e qualche esperienza in televisione (soprattutto a livello [...] e in televisione, da allora si è imposto come uno dei comici più apprezzati dal pubblico italiano; si ricordano la trasmissione televisiva Torno sabato (prima edizione nel 2000), la conduzione del Festival di Sanremo (2006), i film Notte prima degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TORNO SABATO – FIRENZE

Varvello, Marco

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Vigevano, Pavia, 1959). Laureato in Filosofia, ha iniziato la carriera giornalistica al quotidiano La Notte, per poi passare a Il Giornale sotto la direzione di I. Montanelli. [...] degli esteri. Conduttore del Tg1 dal 1990 al 1995, è stato anche inviato negli Stati Uniti e dal 1995 al 1997 ha curato la trasmissione Il Fatto di E. Biagi. Corrispondente da Londra dal 1997 al 2005, poi da Berlino, nel 2014 è tornato a Londra come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILLE E UNA NOTTE – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – INGHILTERRA – STATI UNITI

Deaglio, Enrico

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Medicina a Torino nel 1971, ha lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni Settanta ha iniziato [...] ha diretto il settimanale Diario. A partire dagli anni Ottanta ha lavorato come giornalista televisivo per la trasmissione Mixer, occupandosi in particolare delle vicende della mafia in Sicilia, e ha condotto vari programmi di reportage, inchieste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO PERLASCA – LOTTA CONTINUA – J.D. SALINGER – STATI UNITI – UMBERTO I

Merlino, Myrta

Enciclopedia on line

Merlino, Myrta Merlino, Myrta. – Giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. Napoli 1969). Dopo la laurea in Scienze Politiche e aver lavorato per la Comunità Europea, ha collaborato con Il Mattino e Il Messaggero [...] 2023 ha condotto programmi su La7, prima Effetto domino e, dal 2011 al 2023, L'aria che tira. Sull'onda del successo della trasmissione nel 2014 è stata chiamata a condurre L'aria che tira stasera in prima serata e, nel 2020, L'aria di domenica. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA – MAASTRICHT – ITALIA – LA7

ridondanza

Enciclopedia on line

biologia In biologia molecolare, r. terminale, ripetizione della stessa sequenza di DNA a entrambe le estremità del genoma di un fago. tecnica Caratteristica posseduta da un impianto o da una apparecchiatura, [...] funzione può essere svolta da un altro elemento. In teoria dell’informazione e nella tecnica delle telecomunicazioni, trasmissione di un eccesso di informazioni in un messaggio rispetto allo stretto necessario per la comprensione; si ricorre sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – GENETICA – TEMI GENERALI – MASS-MEDIA
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – GENOMA – DNA

Sinibaldi, Marino

Enciclopedia on line

Sinibaldi, Marino Sinibaldi, Marino. – Giornalista e critico letterario italiano (n. Roma 1954). Studente alla Facoltà di lettere e filosofia dell’Università la Sapienza di Roma, ha aderito a Lotta Continua con G. Lerner [...] conduzione di programmi radiofonici e televisivi. In Rai ha condotto Fine secolo, Lampi, Senza rete, Supergiovani, Tema e la trasmissione sui libri Fahrenheit su Radio 3, che ha anche ideato. Tra le sue pubblicazioni si segnalano Pulp. La letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINO SINIBALDI – LOTTA CONTINUA – TIMBUCTU – PODCAST – ROMA

Palombelli, Barbara

Enciclopedia on line

Palombelli, Barbara Giornalista italiana (n. Roma 1953). Laureatasi in Lettere moderne nel 1977, ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando per Radio2; nei primi anni Ottanta ha scritto per L’Europeo (di cui è stata [...] partecipazioni e co-conduzioni televisive, ha condotto la striscia di approfondimento 28 minuti su Radio 2. Dal 2013 conduce la trasmissione televisiva Forum e dal 2018 anche il talk show Stasera Italia. Tra le sue pubblicazioni: C'era una ragazza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA

Ventura, Simona

Enciclopedia on line

Ventura, Simona Conduttrice televisiva e showgirl italiana (n. Bentivoglio, Bologna, 1965). Dopo una serie di partecipazioni a diversi concorsi di bellezza, ha debuttato in televisione nel programma Rai Domani sposi e, [...] Mai dire goal (1993-97) e Le Iene (1999-2001). Nel 2001 è tornata a lavorare in Rai come presentatrice della fortunata trasmissione Quelli che il calcio. A partire dal 2003 ha condotto svariati reality show (L’isola dei famosi, X-Factor). Accanto a G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – REALITY SHOW – TALENT SHOW – MEDIASET – BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
trasmissióne
trasmissione trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazióne
telecomunicazione telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali