Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] delle incantevoli valli, contiene in sé la materia, per un lato, dell'attività, per l'altro, del sereno godimento. C'è in lui una dell'Orango per opera dell'olandese Bontius e il trasporto dello Scimpanzè fatto dall'olandese Tulpius in Europa, nella ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] a rovescio, sia con la comune carta lucida su quella da trasporto, sia con il foglio di celluloide o di talco, come fu colui che si dedicò in modo particolare a questo genere d'attività fu Pellegrino da Cesena (operoso fino agl'inizî del sec. XVI ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] è in ogni momento riaffermata la preminenza divina sulle attività intellettuali; vi è esaltata l'opera di Sisto V Gesù; dopo la presa di Roma, l'imperatore d'Austria la fece trasportare a Palazzo Venezia (1873), di dove fu inviata a Vienna (1877) ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] , cioè verso l'esterno della regione, tutte le correnti di attività umane comprese dentro i limiti del suo bacino idrografico: esercita, guerra. La catastrofe serba, che culminò nel trasporto dell'esercito a Corfù per opera principale della marina ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] ultimi anche a far conoscere, in parte, il meccanismo dell'attivazione dell'uovo. Le varie specie di echini hanno fornito un , dal tubo pollinico, il quale dopo aver servito al trasporto degli spermî, assume l'ufficio della nutrizione dell'embrione. ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] a Buenos Aires e Montevideo. Nel 1929 la sola "Scadta" trasportò 5500 passeggeri e oltre 50.000 kg. di posta, compiendo 1 Marta (4%: esportazione di banane). Sul Pacifico il porto più attivo è Buenaventura (1z%), cui segue quello di Tumaco (3%). La ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] , sia pur piccola, di persone che si dedicano a un'attività diversa dal lavoro dei campi. Queste cittadine distano di regola una dirette. Le spese più importanti sono quelle erogate per i trasporti e le vie di comunicazione e per la difesa nazionale, ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] Si è già visto inoltre come un'alta percentuale della popolazione ligure sia occupata nell'industria dei trasporti e comunicazioni attività intimamente connessa a quella commerciale. L'importanza commerciale della Liguria è del resto più che evidente ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] da pesca nell'Atlantico, da costruirsi con impianti adatti per il trasporto del prodotto in Italia; lo vinse la Italpesca di Umberto Lupi a disciplinare, come per la caccia, tale campo di attività.
Ma oltre che con le leggi protettive, la pesca d ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] segno tangibile dell'arretrarsi di questo dominio fu il trasporto della residenza del prefetto delle Gallie da Treviri ad giudicare della vitalità (non della vita) di una chiesa dalla sua attività, si può ben dire che il cristianesimo è nato, cioè ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...